1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 10:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2016, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
Vi posto l'immagine (dai controlli che ho fatto non mi sembra ci siano artefatti questa volta).
Il seeing era molto buono. Altri dati nella immagine. Elaborazione di Marco Guidi.


Allegati:
Uranus 610nm 0356.png
Uranus 610nm 0356.png [ 14.04 KiB | Osservato 2287 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2016, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
Aggiungo una immagine a colori. E' un (R-IR)-RGB (cioè un LRGB con L ricavato da R e IR.


Allegati:
Uranus 610nm 0356 (LRGB).png
Uranus 610nm 0356 (LRGB).png [ 20.18 KiB | Osservato 2235 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2016, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Questa è veramente impressionante
Finalmente un immagine degna del 60

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2016, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
Beh, c'è voluto un po' per metterlo a punto perché un F3.5 da 600 mm non è uno scherzo. Foto questo poi resta la questione seeing.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2016, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5235
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Impressionante...davvero wow!! :shock: :clap:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2016, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Innanzitutto: :clap:
xenomorfo ha scritto:
(dai controlli che ho fatto non mi sembra ci siano artefatti questa volta).
:lol:
xenomorfo ha scritto:
Beh, c'è voluto un po' per metterlo a punto perché un F3.5 da 600 mm non è uno scherzo. Foto questo poi resta la questione seeing.

Come avevo detto a suo tempo (facile profeta), non avevo dubbi fosse solo questione di tempo :thumbup:

Volevo provare a fare il santommaso della situazione e stretchare per evidenziare artefatti, ma ho visto che hai azzerato il fondo cielo, quindi mi rimane poco per giocare :D
Ciononostante ad occhio i dettagli mi sembrano assolutamente credibili: non hai modo di confrontarlo con una simulazione attendibile del pianeta al momento della ripresa in modo da sincerartene oltre ogni ragionevole dubbio?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2016, 11:04 
L'immagine è bella, ma secondo me il 600 dovrebbe rendere molto meglio, almeno se guardo a confronto immagini riprese con 300mm o meno. Questo per esempio ha meno artefatti ed è più naturale, ed è fatto con un piccolo C11. (ma ce ne sono altre fatte con 300mm)
Allegato:
uran_010800_100816_CM250_1 C11.png
uran_010800_100816_CM250_1 C11.png [ 11.89 KiB | Osservato 2179 volte ]

http://www.cloudynights.com/index.php?a ... _id=737702

Guidi:
Allegato:
Uranus 610nm 0356 (LRGB).png
Uranus 610nm 0356 (LRGB).png [ 20.18 KiB | Osservato 2179 volte ]


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2016, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
x andreaconsole. Ho controllato sul raw il fondo cielo ma non c'era traccia di artefatti. L'elaborazione che ho postato è di Guidi.
x Renato. Si ho visto quelle immagini su CN. L'elaborazione di Marco è un po' più spinta ma è comunque più nitida. E poi si sa che il ritorno non è mai proporzionale all'apertura perchè il seeing non lo è. Ho provato a fare delle elaborazioni meno spinte ma restano davanti a quelle di CN.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2016, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Il risultato mi pare ottimo. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2016, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine impressionante.
Si vede bene il pianeta che rotola.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010