1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La luna e un saluto a Marte
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2016, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che dire... la mia prima opposizione marziana decente è giunta al termine, Marte si allontana e la risoluzione diminuisce. Avevo grandi piani per questo Marte, ma il meteo ha stroncato tutte le osservazioni fino a metà Luglio, facendomi vedere solo la fase di allontanamento.

Ieri ho fatto la foto all' ultima faccia di Marte che non avevo ancora fotografato, finendo così il suo ritratto.

Immagine

Immagine

A causa della stanchezza sono stato costretto a scegliere tra il fotografare saturno e la Luna, forte dello scorso risultato Saturniano ho dato uno sguardo alla Luna... giudicate voi...

Immagine


Allegati:
Theophilus, Cyrillus e Catharina.jpg
Theophilus, Cyrillus e Catharina.jpg [ 280.29 KiB | Osservato 2121 volte ]
Marte 2016.png
Marte 2016.png [ 26.18 KiB | Osservato 2102 volte ]
Marte 07-11-16.png
Marte 07-11-16.png [ 11.56 KiB | Osservato 2102 volte ]

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La luna e un saluto a Marte
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2016, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche se declinazione e meteo non sono stati favorevoli, sei comunque riuscito a fare un buon lavoro.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La luna e un saluto a Marte
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2016, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Francesco! :ook:

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La luna e un saluto a Marte
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2016, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagini molto pulite e nitide, nonostante la condizione un risultato di qualità'

Complimenti
Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La luna e un saluto a Marte
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2016, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel risultato!L'opposizione di Marte è stata difficile in tutti i sensi sfavorevoli sia il meteo che l'altezza del pianeta.
Ancora complimenti!

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La luna e un saluto a Marte
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2016, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a entrambi! :ook: :ook:
Ma il mio dubbio più grande è la luna, mi sembra molto impastata, mi ricorda i risultati che avevo con il 127 come dettagli ma solo più grandi... Cosa sbaglio?

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010