1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 15:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2016, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Ridere è stato quello che effettivamente mi è successo mentre la guardavo
sul monitor, è proprio micragnosa !
Sapevo che è solamente 10,3*3,3mt, però sul monitor era così piccola che non ho capito
neanche quale fosse la messa a fuoco giusta.
Comunque questo è quello che ho ripreso, è la somma di 20 frame, non ho
neanche tentato un'elaborazione, è un grezzo a tutti gli effetti.
Rifrattore da 152mm a 4,8mt di focale.

Saluti


Allegati:
sun 16-06-28 21-32-41_01.jpg [31.67 KiB]
Mai scaricato

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2016, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Azz! :shock:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2016, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel colpo.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2016, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Grandissimo, si riconosce l habitat e i pannelli

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2016, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Grazie!

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2016, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15845
Località: (Bs)
"Tiangong" è la stazione spaziale cinese.
(Wikipedia).
Non sapevo neanche che esistesse. :crazy:
(Tutti che si danno alla ISS).
:ook: Complimenti :ook: .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2016, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti molto

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2016, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai cacchio grande invece!! Credo invece che a parte il risultato per ovvi motivi sei uno dei primi astrofili amatoriali che la riprende! Bravissimo. Ti riuscisse a fare un pelino meglio non escludo che te la pubblicano come aapodx2. Facci un lavoro piu concreto che ne vale la pena.

P.s dai come non conoscere la stazione cinese! Nel film Gravity!! :D

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2016, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Grazie di cuore,
credo che altri astrofili non la riprendono solo perchè è veramente piccola.
E' stato un caso fortuito, stavo guardando i transiti della ISS e mi sono imbattuto nella
tiangong, visto che il passaggio era abbastanza favorevole ci ho provato.
Le migliori immagini come al solito siano quelle di Legault.

Saluti e grazie ancora

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010