Ciao,prime prove su Saturno ieri sera,dato il seeing e la scarsa luminosità del pianeta non sono andato oltre la focale di 3000 mm con Barlow 2x. Pia illusione quella di vedere la Cassini al completo,niente più di ciò che ho visto all'oculare.
SW 127/1500,focale 3000mm,Barlow 2x Celestron,Neximage classic a 15 fps,UV-IR cut,elab AS 2,R6,PS cs4,somma dei best frame.
Poi ho fatto una ripresa con guadagno ,gamma,luce al massimo per vedere se usciva qualche satellite,elaborando dopo il Saturno sovraesposto mi pare sia presente Mima(Mimas),di magnitudine 13.2;ma allora perchè non ci sono anche gli altri?Titano era fuori dall'area coperta dal sensore ccd(con la Barlow 2x),Dione,Encelado e Teti pur di magnitudine maggiore a Mima non sono presenti. L'unica risposta che posso darmi è che forse sia uscito solo Mimas poichè era il più vicino a Saturno e quindi più immerso nel suo bagliore,(comunque ho messo il ? poichè non sono sicuro al 100%). Qualche idea al riguardo??? Grazie per la visita.
Allegati: |

2nomipng.png [ 20.61 KiB | Osservato 531 volte ]
|

1nomipng.png [ 20.64 KiB | Osservato 531 volte ]
|

3nomipng.png [ 42.47 KiB | Osservato 531 volte ]
|

3nomibispng.png [ 51.41 KiB | Osservato 531 volte ]
|
_________________ il mio astrobin: http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione: telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
|