1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 20:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2016, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,finalmente dopo una miriade di tentativi riesco a sfornare il mio primo Marte decente,intendo come risoluzione e colori.
Ieri sera contrariamente alle previsioni ho trovato una finestra di seeing decente ed ho fatto due riprese,nell'elaborazione ho voluto essere il più fedele possibile a come l'ho visto all'oculare,certamente i dettagli presenti non avevano l'intensità della Sirte ma si distinguevano ugualmente bene.

SW 127/1500,barlow 3x focale 4500 mm,UV-IR cut,Neximage classic a 15 fps,elab AS2,R6,PS cs4,somma dei best frame.

Tre schede,le prime due sono riprese susseguenti a poca distanza,la terza un confronto con una ripresa del 26/05 che ben dimostra il seeing(se di seeing si può parlare!) che ha caratterizzato quasi tutto il mese scorso dalle mie parti(quando non pioveva o tirava vento!)
In tutte le riprese il pianeta era alto circa 12°.
Grazie per la visita!


Allegati:
1nomipng.png
1nomipng.png [ 29.06 KiB | Osservato 1832 volte ]
2nomipng.png
2nomipng.png [ 28.52 KiB | Osservato 1832 volte ]
confrontonomipng.png
confrontonomipng.png [ 43.96 KiB | Osservato 1832 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2016, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Bravo come sempre :thumbup:

P.S.: ho ripreso anch'io ieri sera, bisogna approfittarne quando si può... :D

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2016, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5235
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Bella ripresa ed evidente differenza di seeing, però se posso permettermi e qui scopro l'acqua calda: non so da dove riprendi ed ovviamente se ne hai la possibilità di attendere un pò più ma 12º è davvero bassino... :silent:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2016, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buona ripresa, sicuramente migliore della precedente :thumbup:

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2016, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
buonissima ripresa, ma su questo ormai siamo ripetitivi con te!

piuttosto mi piace sottolineare che i tuoi post non sono mai banali ma sempre molto interessanti e ricchi di spunti, complimenti.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2016, 7:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi!
Purtroppo riguardo il mio spazio di cielo,essendo Marte così basso questa opposizione,devo riprenderlo tra un pino gigantesco a sinistra ed un edificio a destra,prima che venga del tutto eclissato dalla struttura stessa!
Perciò esco sempre quando è attorno i 12°,non penso poi di perdere molto avendo dalle mie parti questa opposizione una culminazione a solo 18° circa!!!!
Riguardo gli spunti dei miei post,come ho sempre detto non facendo io alta risoluzione ma una cosa di mezzo che chiamerei "mid-resolution" :mrgreen: mi ingegno sempre nelle schede per cercare qualche spunto costruttivo e bilanciare così la eventuale carenza strumentale!
Grazie ancora a tutti gli intervenuti,siete sempre troppo gentili!

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2016, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5235
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
ecco appunto ho parlato a spiovere! :mrgreen:

Personalmente m' :please: ai tuoi lavori! :thumbup: :thumbup:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2016, 7:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Invece mi ha fatto piacere il tuo intervento che mi ha dato modo di spiegare la situazione osservativa di come mi si presenta Marte questa opposizione!

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2016, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010