1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno - 25/6/2016
MessaggioInviato: domenica 26 giugno 2016, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Due immagini di Saturno con il solito setup
Celestron C9.25, barlow X-Cel LX 2x, QHY5L-II M

con il set di filtri RGB Baader
Immagine

con il filtro Baader IR685nm
Immagine


Allegati:
Sat_2016-06-25-2102.png
Sat_2016-06-25-2102.png [ 150.04 KiB | Osservato 2418 volte ]
Sat_2016_06_25_211236_IR685.png
Sat_2016_06_25_211236_IR685.png [ 45.9 KiB | Osservato 2418 volte ]

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 25/6/2016
MessaggioInviato: domenica 26 giugno 2016, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo, complimenti.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 25/6/2016
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2016, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo risultato!
Io c'ho provato il 24 sera (praticamente con la tua stessa strumentazione) ma non sono riuscito ad ottenere il tuo dettaglio, un po' per il seeing un po' per la mia inesperienza nel trattare immagini planetarie (però sto studiando!). Magari mi darai qualche dritta!
Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 25/6/2016
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2016, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Stupende avrai avuto un bel seeing! :clap:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 25/6/2016
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2016, 15:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
I dettagli sul globo sono stupendi! Forse per gli anelli, avrei tenuto il contrasto più basso, secondo me dei piccoli artefatti ci sono ( ad esempio il minimo di Encke "sdoppiato" e una banda scura sulla parte esterna dell'anello B).

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 25/6/2016
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2016, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una delle più belle immagini di Saturno di questa opposizione, direi perfetta.
Si possono ottenere immagini di altissimo livello anche con altezze molto basse, come purtroppo sta capitando in questi anni, complimenti !!!

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 25/6/2016
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2016, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Paolo,direi senza ombra di dubbio che a mio avviso sei l'astrofilo che ha ottenuto le migliori immagini sia di Marte che di Saturno,(e non solo),con il C9!
Le tue immagini sono paragonabili senza sfigurare con quelle ottenute con telescopi anche più grandi,i miei complimenti come sempre.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 25/6/2016
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2016, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Grazie a tutti per i vostri interventi

Topo ha scritto:
Io c'ho provato il 24 sera (praticamente con la tua stessa strumentazione) ma non sono riuscito ad ottenere il tuo dettaglio, un po' per il seeing un po' per la mia inesperienza nel trattare immagini planetarie (però sto studiando!). Magari mi darai qualche dritta!


Felice di aiutarti :)

ras-algehu ha scritto:
Stupende avrai avuto un bel seeing! :clap:


Un seeing discreto, specialmente per i canali R e G, sul B invece è stato peggiore.

kappotto ha scritto:
I dettagli sul globo sono stupendi! Forse per gli anelli, avrei tenuto il contrasto più basso, secondo me dei piccoli artefatti ci sono ( ad esempio il minimo di Encke "sdoppiato" e una banda scura sulla parte esterna dell'anello B).


Bisognerebbe elaborare il globo e gli anelli separatamente...

reynolds ha scritto:
Una delle più belle immagini di Saturno di questa opposizione, direi perfetta.
Si possono ottenere immagini di altissimo livello anche con altezze molto basse, come purtroppo sta capitando in questi anni, complimenti !!!


giano ha scritto:
Ciao Paolo,direi senza ombra di dubbio che a mio avviso sei l'astrofilo che ha ottenuto le migliori immagini sia di Marte che di Saturno,(e non solo),con il C9!
Le tue immagini sono paragonabili senza sfigurare con quelle ottenute con telescopi anche più grandi,i miei complimenti come sempre.


Grazie Ennio e Gianluca, troppo buoni :)

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 25/6/2016
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2016, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Bello questo Saturno, mi piace proprio.
Complimenti.

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 25/6/2016
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2016, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 17:49
Messaggi: 85
Bellissimo...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010