1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 20:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole di ieri Ha e Na 1
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2016, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Una comparazione di ieri del disco solare in luce H alfa a 6563 A e sodio Na1 a 5890 e 5896 A.La differenza di particolari visibili fornisce informazioni sulla collocazione in cromosfera dei relativi elementi. Solarscan in Spectrohelioscope mode, camera DMK 41.


Allegati:
Sun Ha - Na 31_05_16_web2.jpg
Sun Ha - Na 31_05_16_web2.jpg [ 272.6 KiB | Osservato 1044 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole di ieri Ha e Na 1
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2016, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3247
Località: Verona
Dire INTERESSANTE ! è.....poco !!
Spero che qualcuno rimanga "fulminato"da queste immagini..... 8) Complimenti.

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole di ieri Ha e Na 1
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2016, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1657
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che dire, magari al primo colpo d'occhio le immagini non appagano il senso estetico, come invece la maggior parte delle foto al Sole che si vedono in giro.
Ma basta avere un poco di conoscenza di come si comporta il Sole e , sopratutto, sapere come le hai realizzate e la strumentazione che hai costruito per farlo, e che queste tue riprese siano a tutti gli effetti scientificamente valide (lo dico io, ma credo di non sbagliarmi,se l'ho fatto negherò tutto :mrgreen: ) che queste tue foto acquistano tutto un'altro fascino.

Quindi complimenti,gran bel lavoro.

Lorenzo.

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole di ieri Ha e Na 1
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2016, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Dire INTERESSANTE ! è.....poco !!
Spero che qualcuno rimanga "fulminato"da queste immagini..... 8) Complimenti.

Paolo


Cita:
Che dire, magari al primo colpo d'occhio le immagini non appagano il senso estetico, come invece la maggior parte delle foto al Sole che si vedono in giro.
Ma basta avere un poco di conoscenza di come si comporta il Sole e , sopratutto, sapere come le hai realizzate e la strumentazione che hai costruito per farlo, e che queste tue riprese siano a tutti gli effetti scientificamente valide (lo dico io, ma credo di non sbagliarmi,se l'ho fatto negherò tutto :mrgreen: ) che queste tue foto acquistano tutto un'altro fascino.

Quindi complimenti,gran bel lavoro.

Lorenzo.


Cari Paolo e Lorenzo:
Vi ringrazio non tanto per i complimenti, che ricevo spesso, ma per aver percepito l'importanza della cosa, che, mi dispiace dirlo, non viene percepita nemmeno da alcuni professionisti, tutti occupati (come del resto è anche giusto), a desumere dati dall'SDO, Stereo, SOHO ed altri sistemi satellitari.
Il risultato di questa politica, e della conseguente chiusura o destinazione ad attività didattiche delle torri solari italiane (Roma, Arcetri, etc) ha come conseguenza che un pezzo della fisica solare, per quanto superata, è stata lasciata alle spalle, ed il sottoscritto , per verificare le sue immagini spettroeliografiche deve per forza ricorrere a quelle di Osservatori stranieri, come Paris Meudon, Coimbra, Osservatorio Reale dl Belgio sul sito web BASS 2000.
In parole povere, anche se può sembrare strano e addirittura ridicolo, il sottoscritto è oggi l'unico in Italia, da quello che so (se qualcuno ne sa di più, dica pure) a fare spettroeliografia solare con discreti risultati, tenuto conto che opero con strumenti autocostruiti od auto assemblati.Inoltre, anche le torri solari straniere operano solo ad alcune lunghezze d'onda (CaII H e K, Ha) con la conseguenza che le immagini in altre lunghezze d'onda, come quelle postate in Luce sodio , Mg, Hbeta, H gamma e così via semplicemente non si trovano nell'ambito europeo.Sinceramente non saprei dire se questa scelta, quella di di dipendere dalle camere nell'UV lontano dell'SDO o del SOHO, che danno comunque immagini strepitose, trascurando tutte le altre lunghezze d'onda sia pagante o no, questo lo potranno dire i professionisti del settore.
Per ora, nell'ambito delle mie modeste possibilità, io faccio il supplente di spettroeliografia solare in Italia.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole di ieri Ha e Na 1
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2016, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
:ook: :ook: Sempre molto interessante :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole di ieri Ha e Na 1
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2016, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Sempre molto interessante


Grazie, Ippogrifo

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010