1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 20:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Altro tentativo...
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2016, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altro tentativo... finito male...
Ieri ho riprovato a riprendere Giove,e ancora il seeing era bruttissimo... difficile mettere a fuoco e il vento faceva tremare tutto...
Questa volta ho regolato meglio i settaggi e non si sono presentati artefatti ma solo tanto rumore e... e niente perchè i dettagli neanche questa volta ci sono... Sembrano riprese di un 114 ma vi giuro che è un C8!

Mi stò deprimendo...


Allegati:
Giove 05-30-16.png
Giove 05-30-16.png [ 43.62 KiB | Osservato 1780 volte ]

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro tentativo...
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2016, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai mai provato a riprendere con un'altra cam? Sono convinto che otterresti ben diversi risultati.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro tentativo...
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2016, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spock ha scritto:
Altro tentativo... finito male...
Ieri ho riprovato a riprendere Giove,e ancora il seeing era bruttissimo... difficile mettere a fuoco e il vento faceva tremare tutto...
Questa volta ho regolato meglio i settaggi e non si sono presentati artefatti ma solo tanto rumore e... e niente perchè i dettagli neanche questa volta ci sono... Sembrano riprese di un 114 ma vi giuro che è un C8!

Mi stò deprimendo...


Stai su..io ho il C8 e la tua stessa webcam tecnosky e ho ottenuto risultati ottimi , quindi è tutto potenziale inespresso ma potenziale. il problema è proprio il seeing.e forse i settaggi di ripresa...apro però anche una parentesi sul C8 perchè il mio pensavo andasse alla grande finchè non l'ho portato da Davide Dal Prato che mi ha fatto una revisione completa (era stato intubato meccanicamente male, cosa che capita all'80% dei C8 degli ultimi anni). Davide mi ha letteralmente rifatto il supporto del secondario che era decentrato e dava perdite di contrasto e incisione sensibili, messo il velluto internamente, collimato al laser e altri piccoli lavori di affinamento e devo dire che in condizioni di seeing buono va che è una meraviglia (anche perchè Davide mi diceva che otticamente sono molto buoni..è l'intubazione che lascia a desiderare....)..

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro tentativo...
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2016, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il telescopio è collimato e non presenta difetti evidenti... in altre foto (questa linkata) i dettagli fini e piccoli sono evidenti...


Allegati:
Giove 05-06-16.png
Giove 05-06-16.png [ 61.55 KiB | Osservato 1750 volte ]

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro tentativo...
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2016, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spock ha scritto:
Il telescopio è collimato e non presenta difetti evidenti... in altre foto (questa linkata) i dettagli fini e piccoli sono evidenti...


Eh ma il più delle volte non si tratta di difetti evidenti, il mio da collimato ante intervento andava perfettamente a fuoco, buoni dettagli, etc ma avendo una decentratura del secondario rispetto alla lastra di 0,3 millimetri (che ha me pareva un'inezia) e nessun velluto antiriflesso perdeva in incisione e contrasto (a seguito dell'intervento mi sono accorto dopo di quanta potenzialità potesse avere il C8, come dire lo stavo usando in quarta marcia che non era male ma poteva andare in sesta e in quelle condizioni con seeing mediocre è anche peggio). Dalla foto vedo che si percepisce la banda Nord Nord, c'è il bordo che sembra un po' ribattuto segno forse che sui filtri 5 e 6 di registax hai pompato un po' troppo..però temo che sia il seeing ..dovresti fare tante riprese in tanti giorni (anche verificando l'index 2 del seeing di http://www.meteoblue.ch guardando che il jetstream sia sotto la soglia di guardia)..però ripeto il tele ha potenzialità io stesso ho fatto 5 serate e una mi è andata bene..te la posto perchè tu possa capire che risultati puoi ottenere avendo tu il medesimo mio set di tele e ccd (ripresa con sharpcap 2, elaborazione con autostakkert 2 e filtri registax 5.0)..e guarda che da visualista sono appena passato a fare riprese... :roll:


Allegati:
giove con macchia versione 2.jpg
giove con macchia versione 2.jpg [ 9.87 KiB | Osservato 1739 volte ]

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro tentativo...
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2016, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E quelle che sono andate male? Sono andate male quanto a me?

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro tentativo...
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2016, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spock ha scritto:
E quelle che sono andate male? Sono andate male quanto a me?


Questa è fatta con seeing tra il 2 e 3 ..è meno incisa anche se si vedono alcuni dettagli...secondome comunque dovresti fare una prova in visuale quando il seeing è buono (4 su 5 ) o nei momenti di calma all oculare io vedo nettamente le bande seb e neb perturbate e la gmr è molto incisa e questo giá con un gso superview di 15 mm e quindi a poco più di 100x...l oggetto è plastico e tridimensionale e questo è un guadagno che ho apprezzatto con l ottimizzazione.


Allegati:
Giove con seeing 3.png
Giove con seeing 3.png [ 121.48 KiB | Osservato 1715 volte ]

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro tentativo...
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2016, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qui c' è qualcosa che non va... Il seeing può essere brutto fino a un certo punto... ma qui si fanno riprese che non sono a livello di un C8... le impostazioni della cam sono buone... non metto a fuoco bene?

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro tentativo...
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2016, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spock ha scritto:
Qui c' è qualcosa che non va... Il seeing può essere brutto fino a un certo punto... ma qui si fanno riprese che non sono a livello di un C8... le impostazioni della cam sono buone... non metto a fuoco bene?


Beh il fuoco lo vedi all oculare se è ok...smanettando in intra ed extra focale rapidamente l occhio si accorge dove è il punto di fuoco..certo se è difficoltoso arrivarci oppure meglio l immagine non è incisa e a fuoco perfettamente è un problema di collimazione o di allineamento secondario lastra scusa se insisto ma quest ultimo problema è frequente (anche nei Meade) e il C8 è il modello celestron più discontinuo in termini di performance dovuta a imperfetta intubazione..poi si tratta di utilizzare una buona barlow apo ..però farei diversi tentativi prima di fasciarsi la testa ..ad esempio se il seeing è scarso acquisire a non più di 10 fps e con gain al 50% ..si può salire un po' se è meglio..acquisire minimo 1000 frame con una qualità di range del 70% in elaborazione...elaborare (almeno per la mia ridotta esperienza) con autostakkert lasciando a registax 5 (non 6) la sola operazioni filtri (dove il 3 è il più gestibile e il 1 il.più vigliacco per il rumore...diventa invece una benedizione con seeing buono).

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro tentativo...
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2016, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spock ha scritto:
Qui c' è qualcosa che non va... Il seeing può essere brutto fino a un certo punto... ma qui si fanno riprese che non sono a livello di un C8... le impostazioni della cam sono buone... non metto a fuoco bene?


Beh il fuoco lo vedi all oculare se è ok...smanettando in intra ed extra focale rapidamente l occhio si accorge dove è il punto di fuoco..certo se è difficoltoso arrivarci oppure meglio l immagine non è incisa e a fuoco perfettamente è un problema di collimazione o di allineamento secondario lastra scusa se insisto ma quest ultimo problema è frequente (anche nei Meade) e il C8 è il modello celestron più discontinuo in termini di performance dovuta a imperfetta intubazione..poi si tratta di utilizzare una buona barlow apo ..però farei diversi tentativi prima di fasciarsi la testa ..ad esempio se il seeing è scarso acquisire a non più di 10 fps e con gain al 50% ..si può salire un po' se è meglio..acquisire minimo 1000 frame con una qualità di range del 70% in elaborazione...elaborare (almeno per la mia ridotta esperienza) con autostakkert lasciando a registax 5 (non 6) la sola operazioni filtri (dove il 3 è il più gestibile e il 1 il.più vigliacco per il rumore...diventa invece una benedizione con seeing buono).

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010