Ciao,
cfm2004 ha scritto:
Il mio racconto del transito è molto meno avventuroso, ma molto "romagnolo"
Vedo che almeno tu l'hai presa con più tranquillità, contrariamente agli astrofili itineranti che sbavavano per un pezzetto di cielo sereno ( questa frase mi ricorda qualcuno, ma mi sfugge il nome

).
Questa parte invece non l'ho capita:
cfm2004 ha scritto:
La ripresa in luce bianca era stata programmata con il prisma di Hershell, ma al volo siamo passati all'astrosolar perchè le nuvole rendevano impossibile l'utilizzo del prisma di Hershell.
Intendi che con il prisma l'immagine era troppo scura o cos'altro?
Tenendo conto delle condizioni in cui hai ripreso, hai un buon set di immagini che rappresentano l'evento.
Peccato che in quella in h-alfa non si vedono molto i filamenti che erano attorno alla macchia principale,forse le nuvole ne hanno precluso la visione?
Bella anche la foto della postazione osservativa,quanti bei strumenti, e poi eravate in compagnia.
Io ero tutto solo soletto,a parte qualche abitante del posto che incuriosito si avvicinava a vedere cosa stavo facendo, ma alla fine non mi sembravano molto interessati.
Avranno pensato ad un matto che ha fatto tutta quella strada per cosa,poi.
Ancora un complimenti per le foto, e buona giornata.
Lorenzo