Ciao,non ci speravo proprio invece ci sono riuscito,per chi non crede nei miracoli vi assicuro che questo è proprio stato un vero miracolo!
Mi son preso due giorni di vacanza e ieri sera sono arrivato in Appennino tosco emiliano dove sono tutt'ora,la notte scorsa è piovuto,stamattina tutto coperto con brevi sprazzi di apertura intorno le 12:00.
Mi son preparato e dalle 12:50 ero pronto aspettando di vedere il Sole,ma niente,verso le 13:20 appare e riesco a fare lo stazionamento ed a vedere Mercurio all'oculare appena entrato sul Sole vicino al bordo ma lo vedo per pochi secondi poi più nulla.
Aspetto ed aspetto ancora,finalmente alle 15:30 si apre e parto con le riprese,ho trovato uno spazio di Sole tra le nubi di circa 15 minuti sino alle 15:50,sono riuscito a fare 5 riprese a focale 1500 mm(le migliori)ed a 4500mm con la Barlow 3x.
SW 127/1500 a 1500mm ed a 4500mm con Barlow 3x,Neximage classic a 15 fps,UV-IR cut,elab.R6,PS cs4,somma dei migliori frame.
Ripeto non ci speravo proprio,poi è successo un vero miracolo,sento una felicità indicibile!!!!!!!!!!!!!!!
_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.