1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 20:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,non ci speravo proprio invece ci sono riuscito,per chi non crede nei miracoli vi assicuro che questo è proprio stato un vero miracolo!
Mi son preso due giorni di vacanza e ieri sera sono arrivato in Appennino tosco emiliano dove sono tutt'ora,la notte scorsa è piovuto,stamattina tutto coperto con brevi sprazzi di apertura intorno le 12:00.
Mi son preparato e dalle 12:50 ero pronto aspettando di vedere il Sole,ma niente,verso le 13:20 appare e riesco a fare lo stazionamento ed a vedere Mercurio all'oculare appena entrato sul Sole vicino al bordo ma lo vedo per pochi secondi poi più nulla.
Aspetto ed aspetto ancora,finalmente alle 15:30 si apre e parto con le riprese,ho trovato uno spazio di Sole tra le nubi di circa 15 minuti sino alle 15:50,sono riuscito a fare 5 riprese a focale 1500 mm(le migliori)ed a 4500mm con la Barlow 3x.

SW 127/1500 a 1500mm ed a 4500mm con Barlow 3x,Neximage classic a 15 fps,UV-IR cut,elab.R6,PS cs4,somma dei migliori frame.

Ripeto non ci speravo proprio,poi è successo un vero miracolo,sento una felicità indicibile!!!!!!!!!!!!!!!


Allegati:
1nomipng.png
1nomipng.png [ 296.16 KiB | Osservato 1895 volte ]
2nomipng.png
2nomipng.png [ 335.93 KiB | Osservato 1895 volte ]
3nomipng.png
3nomipng.png [ 199.88 KiB | Osservato 1895 volte ]
5nomipng.png
5nomipng.png [ 158.4 KiB | Osservato 1895 volte ]
4nomipng.png
4nomipng.png [ 198.21 KiB | Osservato 1895 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2014, 17:32
Messaggi: 195
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, decisamente ammirevole :clap: :clap:

_________________
E la fine e il principio erano sempre lì
prima del principio e dopo la fine.
E tutto è sempre ora.

Thomas Stearns Eliot


Dobson GSO 10'' Deluxe (Copernico)
Skywatcher 114/1000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
bellissimo lavoro,bravo bravo :clap:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:clap: Bravissimo.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottima!

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Invidia! Tanta invidia!
Belle immagini

Ale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3247
Località: Verona
Complimenti, anche per la fortuna !

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2016, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2016, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti ragazzi!
Miracolo o fortuna devo ammettere che questa è stata la ripresa più sudata e più desiderata in assoluto di tutta la mia vita;non ero riuscito a vedere il transito di Venere anni fa e non avevo mai visto il transito di Mercurio.
Ieri sera ero talmente "gasato"che non sono riuscito a dormire,probabilmente non sono del tutto normale,ma ripeto mai stato più felice nel fare una foto in vita mia!

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2016, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 862
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il pianeta è ben riuscito. :thumbup:

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010