1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 20:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte 5/6 Maggio 2016
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2016, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,posto tre riprese effettuate in prossimità della mezzanotte scorsa,trasparenza buona,seeing accettabile( nel senso che,cosa ci si può aspettare da un pianeta alto 12°al momento della ripresa e che dalle mie parti raggiunge alla culminazione circa i 18°???!!!!).

SW 127/1500,focale 4500 mm,barlow 3x,UV-IR cut,Neximage a 15 fps,elab.AS 2 ,R6,PS cs4 somma dei migliori frame.

Nelle immagini sono visibili dall'alto in basso:calotta polare,Nilosyrtis,Syrtis Major,Sinus Sabaeus(a dx).
Inoltre l'atmosfera del pianeta appare ben visibile con nubi diffuse,soprattutto nelle regioni di Hellas(sotto la Sirte),bacino di Lybia(sin della Sirte);nonchè una regione più luminosa(luce diffusa da polvere e particelle ghiacciate)sul bordo dx del pianeta.

Grazie della visita!


Allegati:
nomiunopng.png
nomiunopng.png [ 65.21 KiB | Osservato 1623 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 5/6 Maggio 2016
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2016, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa Giano,come sempre viste le condizioni.

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 5/6 Maggio 2016
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2016, 8:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottima ripresa Giano!

Le nubi che si trovano sul bordo seguente ( a destra), sono molto probabilmente nubi create dalla condensa dell'alba, che poi durante il giorno, si dissolvono. Si osservano molto bene con un filtro Blu. Potresti provare ad applicare un filtro leggero come il w82a, risolverle meglio.

Ho osservato il giorno prima di te, in condizioni molto simili e allo stesso meridiano centrale:
viewtopic.php?f=9&t=94784&start=40#p1080121


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 5/6 Maggio 2016
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2016, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 5/6 Maggio 2016
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2016, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3247
Località: Verona
:shock: Però, con quel cosino....!
Ma allora è vero che le dimensioni non contano ! :D

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 5/6 Maggio 2016
MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2016, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo :thumbup:

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 5/6 Maggio 2016
MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2016, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
:clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 5/6 Maggio 2016
MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2016, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 862
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel risultato ,considerando anche quanto sia basso all'orizzonte. :thumbup:

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 5/6 Maggio 2016
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2016, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie di cuore a tutti per le risposte!
Ho 4 filtri colorati per osservazione planetaria tra cui il W 82a(pale blue),ricordo di averlo usato qualche volta su Urano ma mai su Marte,lo proverò sicuramente la prossima volta.
Sì,purtroppo Marte è veramente basso e Saturno anche peggio,queste saranno opposizioni dure da riprendere,perciò sono contento del primo risultato ottenuto,sinceramente pensavo anche peggio.
Vorrei concludere con un forte in bocca al lupo per chi riuscirà domani nella cattura del transito di Mercurio,purtroppo viste le previsioni devo con rammarico affermare che dalle mie parti sarà alquanto difficile,spero in un miracolo dell'ultimo minuto!
Grazie ancora a tutti per i commenti!

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 5/6 Maggio 2016
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2016, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giano, complimenti... riesci sempre a tirare fuori il massimo dal Mak 127 anche con un Marte bassissimo! :clap:

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010