Renato C ha scritto:
Proverò a suicidarmi rispondendoti

. Devi però dirmi che tipo di telescopio hai, immagino un rifrattore.
1) Per collegare la reflex al telescopio ti serve un raccordo, l'anello T2 adatto alla tua macchina, senza il quale la macchina non funziona.
2) per fare foto o riprese con la reflex devi usare la funzione Live View. Siccome lo schermo della macchina è troppo piccolo, per vedere bene e fuocheggiare devi collegare la reflex a un PC con il cavetto USB adatto, in modo da poter osservare a monitor.
3) per le foto imposta la macchina sulla foto standard in automatico.
4) per le riprese imposta sul filmato.
5)il filmato andrà elaborato sommando i singoli fotogrammi (frames) con appositi software per ottenere la fotografia.
6) le macchie che tu vedi sono se non sono macchie solari sono macchie di sporco sull'obiettivo o sul sensore.
grazie delle risposte, comunque, 1) avevo collegato la reflex con tutti i raccordi necessari
3) si ho provato a mettere anche in modalità standard
4) ci ho provato ma non me lo faceva fare
6) condivido la tua idea e penso sia sporco.
5) si ho letto e a grandi linee so come si fa, il punto sta nel fatto che non mi permetteva di fare video.
E infine , il punto più difficoltoso
2) nella macchina fotografica messa in live view riuscivo a vedere qualcosina ma il punto è che non era poco sfocato ma tantissimo, e non capisco il perché, penso siano problemi di impostazioni perchè una foto sono riuscita a farla quasi a fuoco ma per tutto il resto del tempo si vedeva solo una macchia di luce.
Riguardo al tele è un newtoniano ,http://www.otticatelescopio.com/telescopi-konus/telescopio-newtoniano-konusmotor-130-konus-1786-detail.html ecco il link del tele

Proverò a fare altre prove e a vedere se qualcosa riesco a combinare

Grazie a tutti per le risposte !