1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 20:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il Sole è troppo grande!
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 giugno 2014, 12:44
Messaggi: 103
Località: gorizia
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Buonasera, vorrei subito precisare che sono un principiante che sta tentando di fare le sue prime foto pur sapendo delle limitazioni date dai suoi strumenti.
Ho varie cose da chiedere, innanzitutto, pochi giorni fa stavo osservando il Sole con il mio tele ed un oculare ploss da 17 mm, tutto normale , provo a fare una foto con il cell e nessun problema; oggi ho di nuovo puntato il Sole, stavolta in proiezione oculare ( a fuoco diretto non posso perché il mio tele ha il punto di fuoco troppo interno) ed usando la mia canon 550d naturalmente senza obbiettivo, subito ho notato che il sole è troppo grande per rientrare tutto nella foto, e la mia prima domanda è, perché??
nonostante questo faccio alcune foto che vengono leggermente sfocate, ma proseguo e ad un certo punto devo aver premuto qualche tasto sulla macchina fotografica con il risultato che l'immagine era completamente sfocata! Il Sole si era ridotto ad una luce quasi circolare e molto sfocata, penso di essere stato un' oretta a cercare di rimediare ma niente, ne segue la seconda domanda, cosa diamine ho combinato?? e se qualche buon uomo se ne intende potrebbe dirmi quali sono le impostazioni standard per fotografare il sole ( e magari anche la luna ) ?? Lo so, penso che chi proverà a rispondere a questo messaggio se ne pentirà presto :D e la parte migliore è che non è finita qui, ho un ultima domanda, so che molte persone per fare foto ai pianeti fanno un video che poi in seguito elaborano,ecco io ho provato a mettere la macchina fotografica in modalità video ma niente, mi esce scritto che se non c'è l'obbiettivo non posso fare video, voi come fate ??
Oh, ho scritto un papiro, grazie in anticipo a tutti ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il Sole è troppo grande!
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 giugno 2014, 12:44
Messaggi: 103
Località: gorizia
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ehm, nemmeno il tempo di rispondermi ed ho già un'altra domanda, durante l'osservazione visuale noto 1-2 macchie solari ma nella foto se ne vedono tante e piccole, il mio dubbio è, sono macchie solari o semplicemente scherzi della mia macchina fotografica?? Grazie a tutti ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il Sole è troppo grande!
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 22:36 
Proverò a suicidarmi rispondendoti :D . Devi però dirmi che tipo di telescopio hai, immagino un rifrattore.
1) Per collegare la reflex al telescopio ti serve un raccordo, l'anello T2 adatto alla tua macchina, senza il quale la macchina non funziona.
2) per fare foto o riprese con la reflex devi usare la funzione Live View. Siccome lo schermo della macchina è troppo piccolo, per vedere bene e fuocheggiare devi collegare la reflex a un PC con il cavetto USB adatto, in modo da poter osservare a monitor.
3) per le foto imposta la macchina sulla foto standard in automatico.
4) per le riprese imposta sul filmato.
5)il filmato andrà elaborato sommando i singoli fotogrammi (frames) con appositi software per ottenere la fotografia.
6) le macchie che tu vedi sono se non sono macchie solari sono macchie di sporco sull'obiettivo o sul sensore.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: il Sole è troppo grande!
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2016, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per concludere, è normale che con la proiezione oculare l'immagine si ingrandisca molto, prova ad usare l'oculare a focale più lunga che hai, ma anche così certamente il Sole tutto intero non ti rientrerà.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il Sole è troppo grande!
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2016, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 giugno 2014, 12:44
Messaggi: 103
Località: gorizia
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Renato C ha scritto:
Proverò a suicidarmi rispondendoti :D . Devi però dirmi che tipo di telescopio hai, immagino un rifrattore.
1) Per collegare la reflex al telescopio ti serve un raccordo, l'anello T2 adatto alla tua macchina, senza il quale la macchina non funziona.
2) per fare foto o riprese con la reflex devi usare la funzione Live View. Siccome lo schermo della macchina è troppo piccolo, per vedere bene e fuocheggiare devi collegare la reflex a un PC con il cavetto USB adatto, in modo da poter osservare a monitor.
3) per le foto imposta la macchina sulla foto standard in automatico.
4) per le riprese imposta sul filmato.
5)il filmato andrà elaborato sommando i singoli fotogrammi (frames) con appositi software per ottenere la fotografia.
6) le macchie che tu vedi sono se non sono macchie solari sono macchie di sporco sull'obiettivo o sul sensore.

grazie delle risposte, comunque, 1) avevo collegato la reflex con tutti i raccordi necessari
3) si ho provato a mettere anche in modalità standard
4) ci ho provato ma non me lo faceva fare
6) condivido la tua idea e penso sia sporco.
5) si ho letto e a grandi linee so come si fa, il punto sta nel fatto che non mi permetteva di fare video.
E infine , il punto più difficoltoso
2) nella macchina fotografica messa in live view riuscivo a vedere qualcosina ma il punto è che non era poco sfocato ma tantissimo, e non capisco il perché, penso siano problemi di impostazioni perchè una foto sono riuscita a farla quasi a fuoco ma per tutto il resto del tempo si vedeva solo una macchia di luce.
Riguardo al tele è un newtoniano ,http://www.otticatelescopio.com/telescopi-konus/telescopio-newtoniano-konusmotor-130-konus-1786-detail.html ecco il link del tele :) Proverò a fare altre prove e a vedere se qualcosa riesco a combinare :) Grazie a tutti per le risposte !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il Sole è troppo grande!
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2016, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I Newton non hanno quasi mai un backfocus adeguato per poter usare una reflex, a meno che non siano Newton fatti apposta per la fotografia, e non è questo il caso. Quindi per il Sole potresti usare una webcam, che ha molta meno necessità di backfocus. Poi le webcam e le telecamere sono più adatte per questo genere di utilizzazione. Altrimenti puoi provare ad estrarre il fuoco con una Barlow, ma anche in questo caso ingrandisci molto, anche se meno di quanto tu non ingrandisca con la proiezione oculare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il Sole è troppo grande!
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2016, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 giugno 2014, 12:44
Messaggi: 103
Località: gorizia
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Fabio grazie della risposta, so che il mio tele non è adatto, a questo punto l'unico estremo tentativo di fare una foto al sole per intero sarebbe realizzare un mosaico, cosa che non so nemmeno se sia possibile con la versione di photoshop CS2 , sempre se riesco a mettere a fuoco ; ) :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il Sole è troppo grande!
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2016, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un mosaico puoi sempre provare a farlo. Magari per questo uso non va, però potresti provare con Microsoft Ice. E' gratuito e fenomenale per le normali foto, io infatti l'uso per quelle. E' fenomenale!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il Sole è troppo grande!
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2016, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 giugno 2014, 12:44
Messaggi: 103
Località: gorizia
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie mille ! in questi giorni proverò a utilizzarlo, supporta il formato raw?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il Sole è troppo grande!
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2016, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010