1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 20:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prove solari
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2016, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Oggi ho voluto provare la qhy con l'80ED, in previsione del transito di Mercurio sperando che ci stesse tutto il disco.
Ebbene: non ci sta. Peccato.

Mosaico 6 immagini. Dati in foto. In luce bianca nessun problema a comporre il mosaico. La luminosità è uniforme su tutto il fotogramma.
Allegato:
2016_04_24 80ED_prisma Herschel_UV-IR Cut_Continuum_polarizzatore_QHYmono.jpg
2016_04_24 80ED_prisma Herschel_UV-IR Cut_Continuum_polarizzatore_QHYmono.jpg [ 724.59 KiB | Osservato 1184 volte ]


Mosaico 4 immagini con il lunt. Una strage. Non riesco a regolare i livelli di luminosità, perchè le immagini sono più chiare al centro che ai bordi e non riesco a far combaciare i livelli di luminosità: tradotto, si vede sempre la giunzione. PS non riesce a farlo in automatico, cosa che riesce a fare benissimo se uso la camera a colori.
Credo che si debba intervenire diversamente già in fase di ripresa, ma non saprei come.
Allegato:
2016_04_24 Lunt qhy5LII UV-IRcut mosaico 4 immagini.jpg
2016_04_24 Lunt qhy5LII UV-IRcut mosaico 4 immagini.jpg [ 793.95 KiB | Osservato 1184 volte ]


Particolare, con barlow2x: io ci vedo un viso. Sarà lo spirito di un solarista disperso! (o sarà che sono da troppo davanti al pc?)
Allegato:
11_02.jpg
11_02.jpg [ 321.63 KiB | Osservato 1184 volte ]


E per ultima ho lasciato questa...."cosa", ispirato da Turi. E' bruttina, lo so, ma da qualche parte devo pur cominciare, no? :angel:
Allegato:
animazione2.gif
animazione2.gif [ 824.7 KiB | Osservato 1184 volte ]


Ciau
Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prove solari
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2016, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Ho provato con fusione automatica di PS, un po' meglio ma non mi piace ancora.

Allegato:
Senza titolo-1 fus auto rx mx.jpg
Senza titolo-1 fus auto rx mx.jpg [ 758.05 KiB | Osservato 1174 volte ]


Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prove solari
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2016, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3247
Località: Verona
Ottime prove Ale !
Per quanto riguarda il mosaico non so dirti,non lavoro mai sul disco intero.....ma avrei una domanda sull'uso
del polarizzatore nella prima immagine,hai provato senza ? Io lo uso solo in visuale....tu hai notato differenze
(con o senza) nelle riprese !?

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prove solari
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2016, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 868
Ciao Ale,
ottimi, ottimi lavori.
molto bello lo switch tra luce bianca e h-alpha.
Se vuoi che renda di più, tra luce bianca ed h-alpha devi creare un livello di transizione
dove si veda il 100% di luce bianca ed il 50% di h-alpha.
Ti scrivo i passaggi uno per uno:
1)100% luce bianca,
2)100% luce bianca + 50% h-alpha
3)100% h-alpha
4)100% luce bianca + 50% h-alpha

Di solito auto blend layer di photoshop riesce a livellare abbastanza
correttamente le varie immagini del mosaico, quando però è in difficoltà
a causa di una eccessiva disuniformità gli occorre che i punti di sovrapposizione
delle singole immagini siano abbastanza ampi.
Certo che se poi dice ancora di no, pazienza.

Complimenti sinceri e saluti


P.S. vero, ci sono occhi naso e bocca.

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Ultima modifica di turi lo vecchio il domenica 24 aprile 2016, 18:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prove solari
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2016, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Belle, anzi Bellissime!!! :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prove solari
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2016, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1657
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,io per i mosaici uso iMerge
http://jaggedplanet.com/imerge.asp
è gratuito e dopo averci preso la mano con i parametri non lavora male.

A presto
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prove solari
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2016, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
bella :D
anche qua gattini?!!?! :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prove solari
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2016, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Grazie Miyro!

Miyro ha scritto:
Io lo uso solo in visuale....tu hai notato differenze
(con o senza) nelle riprese !?


Senza, tutta la ripresa viene bruciata, anche utilizzando tempi da 1ms. Con il polarizzatore variabile posso modificare la luce che arriva al sensore ed avere sempre i fps ottimali, anche in presenza di eventuali filtri, come ad esempio il continuum.
Anche utilizzando il filtro ir-cut come mi era stato suggerito, viene bruciata in ogni caso, anche se un po' la luminosità si abbassa.

turi lo vecchio ha scritto:
Se vuoi che renda di più, tra luce bianca ed h-alpha devi creare un livello di transizione
dove si veda il 100% di luce bianca ed il 50% di h-alpha.


Capito!
Il punto 4 non è 100% halpha + 50% luce bianca?

turi lo vecchio ha scritto:
gli occorre che i punti di sovrapposizione
delle singole immagini siano abbastanza ampi.


...che traduco con: bisogna fare più tessere del mosaico.

@Ippogrifo: grazie Ippo!

@Lorenzo: grazie, lo proverò

tuvok ha scritto:
bella :D
anche qua gattini?!!?! :D


Nuuuuooooooooooooooo :silent:

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prove solari
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 6:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 868
Si Ale, hai tradotto bene,
più tessere del mosaico, ma già l'ultimo che hai mandato mi pare
abbastanza buono, quindi la scelta è tua.
Il punto 4 potresti farlo anche come hai scritto tu, ma dovresti
spostare il livello che contiene la luce bianca.
Di solito io faccio così: sfondo nero, layer1 luce bianca, layer2 h-alpha.

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prove solari
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Io pensavo di creare 4 immagini (4 layer), WL, WL + 50% Ha, Ha, Ha + 50% WL e poi fare l'animazione, ma da come scrivi sembra che il software faccia già lui il mixaggio (impostato a dovere) senza dover creare ulteriori layer

Ale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010