Grazie Miyro!
Miyro ha scritto:
Io lo uso solo in visuale....tu hai notato differenze
(con o senza) nelle riprese !?
Senza, tutta la ripresa viene bruciata, anche utilizzando tempi da 1ms. Con il polarizzatore variabile posso modificare la luce che arriva al sensore ed avere sempre i fps ottimali, anche in presenza di eventuali filtri, come ad esempio il continuum.
Anche utilizzando il filtro ir-cut come mi era stato suggerito, viene bruciata in ogni caso, anche se un po' la luminosità si abbassa.
turi lo vecchio ha scritto:
Se vuoi che renda di più, tra luce bianca ed h-alpha devi creare un livello di transizione
dove si veda il 100% di luce bianca ed il 50% di h-alpha.
Capito!
Il punto 4 non è 100% halpha + 50% luce bianca?
turi lo vecchio ha scritto:
gli occorre che i punti di sovrapposizione
delle singole immagini siano abbastanza ampi.
...che traduco con: bisogna fare più tessere del mosaico.
@Ippogrifo: grazie Ippo!
@Lorenzo: grazie, lo proverò
tuvok ha scritto:
bella

anche qua gattini?!!?!

Nuuuuooooooooooooooo
Ale