1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 20:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove, transito GMR - 14 Aprile 2016
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2016, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2015, 8:50
Messaggi: 37
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buongiorno a tutti :wave:
Finalmente settimana scorsa ho avuto una serata con meteo favorevole (buon seeing e trasparenza senza eccessivi jetstreams) e tempo libero per riprendere!

Set-up:
C6 su EQ5
Barlow 2X Televue
QHY5L-II
50% dei frames di 5200 @50fps acquisiti con Firecapture 2.3
Stacking in Autostakkert 2
Elaborazione:
filtro gaussiano raggio 1 + wavelet livello finest al massimo in Iris +wavelet livello finest a 10 in Iris
correzione temperatura e saturazione colori + rimozione dominanti in PS Cs5

Domande ai più esperti che vorranno perdere 2 minuti a rispondere:
- i colori rispecchiano la realtà o sono falsati dalle fasi di ripresa/elaborazione?
- il doppio bordo a destra potrebbe essere eliminato con una migliore collimazione?
- il mio workflow potrebbe essere migliorato?

Grazie a tutti coloro che vorranno darmi preziosi consigli.

:ook:


Allegati:
Giove 14.04.2016.jpg
Giove 14.04.2016.jpg [ 39.74 KiB | Osservato 765 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2016, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabi0 ha scritto:
Elaborazione:
filtro gaussiano raggio 1 + wavelet livello finest al massimo in Iris +wavelet livello finest a 10 in Iris
correzione temperatura e saturazione colori + rimozione dominanti in PS Cs5


Mi sembra un buon risultato!
Perchè un filtro gaussiano a raggio così alto? Personalmente non ho mai usato più di 0.6. Poi io varierei anche i wavelett perchè se usi il finest al massimo, senza avere buon seeing, viene fuori solo del rumore. Meglio tenerlo a metà scala e usare anche il fine e il medio.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2016, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2015, 8:50
Messaggi: 37
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Fabi0 ha scritto:
Elaborazione:
filtro gaussiano raggio 1 + wavelet livello finest al massimo in Iris +wavelet livello finest a 10 in Iris
correzione temperatura e saturazione colori + rimozione dominanti in PS Cs5


Mi sembra un buon risultato!
Perchè un filtro gaussiano a raggio così alto? Personalmente non ho mai usato più di 0.6. Poi io varierei anche i wavelett perchè se usi il finest al massimo, senza avere buon seeing, viene fuori solo del rumore. Meglio tenerlo a metà scala e usare anche il fine e il medio.

Cristina

Grazie del passaggio Cristina.

Per il filtro Gaussiano proverò a ridurre il valore.
Per quanto riguarda i wavelet fine e medio ho provato ma rendevano, a mio parere, l'elaborazione e l'aspetto del pianeta "pesante" e un po' grottesco..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010