1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 20:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2016, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 868
Se solo avessi montato il rifrattore un po' prima avrei beccato
calma di vento, il seeing era buono, ma sono comunque
molto soddisfatto di quello che sono riuscito a fare.

Condivido le riprese di questa bella regione attiva eseguite
al rifrattore da 6" a 4,8mt di focale, luce bianca e h-alpha.
Ho tentato anche a 6mt, ma il vento, come dicevo, mi ha
parzialmente rovinato le riprese.

Più tardi condividerò altre immagini, se mi passa il mal di testa.

Saluti

P.S. per chi ne ha voglia, guardate con attenzione la ripresa in
h-alpha, per me ha un aspetto inquietante.


Allegati:
sun 16-04-17 11-20-41_01a.jpg
sun 16-04-17 11-20-41_01a.jpg [ 318.39 KiB | Osservato 1752 volte ]
sun 16-04-17 10-41-44_01a.jpg
sun 16-04-17 10-41-44_01a.jpg [ 445.52 KiB | Osservato 1752 volte ]
sun 16-04-17 10-57-18_01a.jpg
sun 16-04-17 10-57-18_01a.jpg [ 341.32 KiB | Osservato 1752 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Ultima modifica di turi lo vecchio il lunedì 18 aprile 2016, 15:08, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2016, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
impressionante la prima !


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2016, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 868
Grazie,
ne approfitto per aggiungere delle riprese a 2,4mt di focale.

Saluti


Allegati:
sun 16-04-17 11-07-03_01.jpg
sun 16-04-17 11-07-03_01.jpg [ 212.04 KiB | Osservato 1743 volte ]
sun 16-04-17 11-13-04_01a.jpg
sun 16-04-17 11-13-04_01a.jpg [ 259.19 KiB | Osservato 1743 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2016, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Che spettacolo anche queste, bellissime
:clap: :clap: :clap:

D

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2016, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
:ook: :ook: :clap: :clap: :ook: :ook:

(E' proprio fatta "a cuore" :D )

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2016, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1657
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Proprio ottime le tue riprese.
Mi piacciono particolarmente quelle in luce bianca,non so perché ma vedere la granulazione così ben risolta mi affascina sempre.
La macchia in h-alfa,a quella lunghezza focale (4,8 mt) fa davvero impressione,non mi immagino cosa risulterebbe se riusciresti a fare un bel time-lapse.

Buona serata
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2016, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 868
Grazie,
era da un pezzo che non riprendevo il disco solare, oggi
l'ho fatto, quindi lo condivido.
Il rifrattore è il Vixen 80/400, sempre con prisma di Herschel.

Saluti e grazie ancora


Allegati:
sun 16-04-17 11-35-02_01.jpg
sun 16-04-17 11-35-02_01.jpg [ 258.96 KiB | Osservato 1725 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2016, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
E' sempre un piacere osservare le tue immagini.

Ale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2016, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 dicembre 2010, 12:29
Messaggi: 105
Località: Marigliano (NA)
immagini di altissimo livello e davvero impressionanti.
Francesco

_________________
TEC160FL - C14HD - C8
Astrophysics 900 GTO -


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2016, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissime riprese, mi affascinano molto le riprese hires.
Io c'ho provato con il rifrattore ma ne è uscita una ciofeca; devo imparare molte cose nel campo dell'alta risoluzione.
Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010