Che ridere... Manco fosse un filtro in vetro... L'Astrosolar è elastico, capirai che differenza di diametro avrà il supporto con il cambiare di 10 o 20 °C. Il supporto è in Mylar, e per romperlo ci si deve mettere d'impegno. Io ho un foglio di Astrosolar al quale è stata data volutamente una ditata con forza per sfondarlo, non si è sfondato, si è avvallato un bel po' in quel punto ma è rimasto integro. L'ho usato, pensa un pò, messo come cappuccio attorno ad un rifrattore e l'ho fissato con un elastico tutto attorno. Beh, dopo aveva delle pieghe ma era ancora perfettamente integro. Quella delle dilatazioni è una bella presa in giro.
Ti racconto la storia della ditata, perchè è divertente. Mi serviva un cerchio del diametro del mio Meade 10", vado dalla Focas che allora importava i Meade a chiedere se avessero un tappo di ricambio o qualcosa di simile. Non l'avevano, ma avevano una grande pila di filtri in Astosolar per i 10", invenduti. Allora Nuccio D'Angelo (recentemente scomparso) ne apre uno, e dice: "...Se ne trovo uno difettoso te lo regalo... poi prende e ci dà un colpo forte nel mezzo e dice : Ah eccolo!!

E me lo ha regalato. Io ritagliai il filtro, che essendo grande poteva ancora servire a qualcosa nella parte attorno alla ditata. Ma non si è rotto, solo in quella zona è leggermente più trasparente, ma non ha nemmeno dei fori. Questo per dire quanto sia resistente. Si capisce che con una cosa che taglia si rompe subito. Figurati se la dilatazione del supporto in alluminio lo può deteriorare!