1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 22:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Regione 2529 (prova ripresa)
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2016, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Unica ripresa salvabile di cinque, con seeing mediocre ma buona trasparenza. Solito Mak 127 + barlow 2.5x + oculare 20mm + Toucam pro 2. Allineamento ed elaborazione con Autostakkert2 e Registax6.


Allegati:
SS2529_10_04_2016.JPG
SS2529_10_04_2016.JPG [ 31.21 KiB | Osservato 1852 volte ]

_________________
Francesco
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regione 2529 (prova ripresa)
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2016, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Mi piace questa foto, forse se usavi il primo fuoco avresti ottenuto
un risultato di tutto rispetto, anzi, ne sono certo.

Complimenti e saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regione 2529 (prova ripresa)
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2016, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto,
osservandola attentamente si notano molti dettagli che ad un'occhiata veloce sfuggono.
Tenendo conto del "lungo" treno ottico utilizzato, un'ottimo risultato.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regione 2529 (prova ripresa)
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2016, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15846
Località: (Bs)
Eeeeeevvvvaaaaiiiiiiiiii!!!!!!! :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regione 2529 (prova ripresa)
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2016, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
turi lo vecchio ha scritto:
forse se usavi il primo fuoco avresti ottenuto
un risultato di tutto rispetto

Hai sicuramente ragione Turi.

Aggiungo anche una versione con wavelet più tirati (più rumorosa). Grazie a tutti!


Allegati:
SSb.JPG
SSb.JPG [ 37.75 KiB | Osservato 1817 volte ]

_________________
Francesco
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regione 2529 (prova ripresa)
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2016, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bella macchiona! Concordo con quanti mi hanno preceduto, avresti dovuto provare anche a fuoco diretto.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regione 2529 (prova ripresa)
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2016, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
avresti dovuto provare anche a fuoco diretto.


Vero Cristina, spero che tenga il tempo per ulteriori prove.
Domanda per tutti: ma il guadagno, sulle riprese solari, su che valori lo impostate?

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regione 2529 (prova ripresa)
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2016, 5:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Difficile risponderti.
Tutto dipende dal sistema di filtraggio che utilizzi e dalla sensibilità della camera.
Per parte mia posso dirti che utilizzando il prisma di Herschel lo lascio a 0
in quanto i tempi di posa sono molto veloci.
Utilizzando l'astrosolar, come nel tuo caso, volendo puoi metterlo anche abbastanza alto,
sommando un buon numero di riprese il rumore si attenua parecchio in ogni caso.
Comunque pur avendo utilizzato la toucam pro hai ottenuto un buon risultato.

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regione 2529 (prova ripresa)
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2016, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Athame69 ha scritto:
Domanda per tutti: ma il guadagno, sulle riprese solari, su che valori lo impostate?

Io sempre il più basso possibile.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regione 2529 (prova ripresa)
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2016, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Belle riprese.
Il guadagno lo tengo anche io il più basso possibile.

Ale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010