Ed eccomi a proporre la mia versione della ar2529, ripresa con tutto l'armamentario a mio disposizione.
C8 + astrosolar nd5 + qhy5LII mono
Allegato:
10_29 C8.jpg [ 200.22 KiB | Osservato 1791 volte ]
120/1000 + prisma di Herschel + continuum + polarizzatore variabile + barlow2x
Allegato:
11_12 120_1000 barlow2x.jpg [ 444.57 KiB | Osservato 1791 volte ]
120/1000 + prisma di Herschel + continuum + polarizzatore variabile + barlow3x
Allegato:
11_25 120_1000 barlow3x.jpg [ 389.59 KiB | Osservato 1791 volte ]
Lunt60 + polarizzatore variabile
Allegato:
Finale Panoramica_senza titolo1 rx e ps.jpg [ 958.89 KiB | Osservato 1791 volte ]
Allegato:
11-40-31-767 rx.jpg [ 230.35 KiB | Osservato 1791 volte ]
Lunt60 + barlow2x + polarizzatore variabile
Allegato:
12_09.jpg [ 213.08 KiB | Osservato 1791 volte ]
Sono le prime prove che faccio con la nuova arrivata, la qhy5LII mono: ho dovuto usare il polarizzatore per ridurre la luminosità, altrimenti era tutto completamente bruciato. E' molto più sensibile rispetto alla versione a colori; un aspetto piacevole è che i filmati occupano molto meno spazio!
Mentre scrivo mi è venuto in mente che non ho usato il filtro UV-IR cut: con la camera mono serve? Quella a colori ce l'ha montato di default, la mono no.
Ale