Ciao a tutti,
da poco mi sono avvicinato alla fotografia planetaria (primi tentativi di ripresa a fine Febbraio) e una decina di giorni fa, complice un buon seeing, sono riuscito a tirare fuori abbastanza materiale per avere un buon punto di partenza.
Critiche, e relativi consigli, sono quindi benvenute.
Naturalmente ho ripetuto l'elaborazione parecchie volte variando un po i passaggi.
Quindi dopo aver infestato il pc di decine e decine di immagini 'finali' ho deciso di pubblicare le due che seguono, con i tanti difetti che si portano dietro:
Gli strumenti di ripresa sono:
Tubo: Celestron C6 XLT.
Montatura: Celestron Nexstar SE.
Camera: ZWO ASI120MC-S.
Barlow: Celestron x-cel x3 (mi pare.. alternavo x2 e x3 per provare..).
L'elaborazione è stata fatta con:
AS!2, Registax 6 e AstraImage
Allegato:
jup190316_1.png [ 51.56 KiB | Osservato 1436 volte ]
Allegato:
jup190316_2.png [ 51.98 KiB | Osservato 1436 volte ]
Già che ci sono ne approfitto per caricare un estratto di una ripresa fatta alcuni giorni prima in cui si vede qualcosa attraversare il disco del pianeta, secondo voi cos'è?
Sono 7 fotogrammi, la ripresa era a 70fps di media. Son curioso ma come ho detto ne so poco quindi non azzardo ipotesi, spero lo facciate voi

Allegato:
jup.gif [ 706.05 KiB | Osservato 1436 volte ]
A presto,
Stefano.