1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 6:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2016, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Dopo un periodo lungo, quasi interminabile, torno a postare una mia ripresa di Giove del 26 marzo.

Questo lungo stop è dovuto in gran parte alle condizioni meteo e soprattutto del seeing: non si può inserire nuovo materiale quando il seeing è sempre scadente! In questi mesi ho registrato decine e decine di Gb di riprese che ho dovuto sempre cestinare per via del cattivo seeing.

Anche questa opposizione di Giove, che sulla carta è favorevole vista la buona altezza del pianeta sull’orizzonte, mi ha fatto sudare. A ridosso dell’opposizione si è scatenato un lungo periodo di maltempo e instabilità meteo, e l’unica serata decente è stata quella del 26 marzo, di cui propongo questa ripresa:

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -03-16.jpg

Negli ultimi mesi ho rivoluzionato il setup, con il C11 su montatura Eq6 come al solito, ma con una camera a colori: l’Imaging Source DFK21AU04.AS, con il sensore Sony icx 618. Pur essendo una camera a colori ha una sensibilità elevata e pixel da 5,6 micron, che danno una scala di immagine più piccola rispetto alla mia camera mono Basler 1300-30Gm (che ha pixel da 3,75 micron). Ho affiancato la camera a colori perchè riprendere i pianeti con i filtri sta diventando troppo difficile:

- la turbolenza atmosferica è tremenda e vanifica molte delle serate, e con una camera mono spesso accade di avere un canale colore decente e gli altri rovinati dal seeing (la camera a colori invece riprende tutto allo stesso tempo)

- una camera a colori riesce a riprendere molti più frames nello stesso tempo, anche se di qualità inferiore per via della matrice di bayer, ma tanto con il seeing medio che ho…

- la turbolenza locale data dai fumi delle abitazioni è terribile e difficilmente si riesce a fare un RGB senza che i fumi coprano il pianeta… Già perchè nella camera mono bisogna anche cambiarli i filtri e questo comporta preziosi secondi di ripresa persi, in particolare con Giove che è un pianeta dalla rotazione molto rapida.

- il setup è leggermente meno pesante, perchè senza ruota portafiltri non è necessario aggiungere un contrappeso per bilanciare il tubo ottico in declinazione e quindi risparmio anche un peso di 2,5 kg che non ho più bisogno di inserire sull’asta dei contrappesi. Inoltre risparmio anche una presa di corrente perchè la camera si alimenta via sub.

Per contro le riprese RGB sono più pesanti e il mio vecchio e fedele notebook con qualche anno sulle spalle arranca parecchio.

Ovviamente per le riprese di Luna e Sole la camera monocromatica ha una marcia in più.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2016, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13027
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quando il seeing non è eccelso la camera a colori va benissimo! Direi un buon risultato!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2016, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 14:33
Messaggi: 36
bei colori e bei dettagli, mi sembra di vedere un residuo blu ai bordi, ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2016, 3:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15893
Località: (Bs)
:ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2016, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Guido, è sempre un piacere leggerti sul forum. Condivido in toto tutte le tue scelte, semplificarsi la vita permette di godere ancora appieno di questa difficile passione. Direi che hai tirato fuori moltissimi dettagli, il rumore è contenuto ed i colori sono ben bilanciati, quindi ottima immagine di questa opposizione.
Salutissimi :wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2016, 12:50 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guido, carica per cortesia l'immagine anche qui sul forum seguendo le istruzioni che trovi nel riquadro arancione in alto in questa pagina.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2016, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
cfm2004 ha scritto:
Quando il seeing non è eccelso la camera a colori va benissimo! Direi un buon risultato!

Cristina


Grazie Cristina, si direi che in certe condizioni meglio la camera a colori!

andreadb ha scritto:
bei colori e bei dettagli, mi sembra di vedere un residuo blu ai bordi, ciao


Guarda, hai ragione: sul mio monitor non al vedevo e avevo bilanciato i colori, su altri monitor che ho provato si vede un pò di blu (mal bilanciato), in altri un pò più sul verde. Non mi ci racapezzo più con gli lcd...

ippogrifo ha scritto:
:ook:

:D

twuister73 ha scritto:
Ciao Guido, è sempre un piacere leggerti sul forum. Condivido in toto tutte le tue scelte, semplificarsi la vita permette di godere ancora appieno di questa difficile passione. Direi che hai tirato fuori moltissimi dettagli, il rumore è contenuto ed i colori sono ben bilanciati, quindi ottima immagine di questa opposizione.
Salutissimi :wink:


Grazie Matteo e ben riletto a te :)

Bluesky71 ha scritto:
Guido, carica per cortesia l'immagine anche qui sul forum seguendo le istruzioni che trovi nel riquadro arancione in alto in questa pagina.


Certo eccola:
Allegato:
giove26-03-16.jpg
giove26-03-16.jpg [ 82.32 KiB | Osservato 950 volte ]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010