1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 7:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove del 06/04/2016
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2016, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente questa volta il seeing era ottimo,ma purtroppo (la sfiga mi perseguita sempre),la dfk21 ha avuto dei problemi di compatibilità con qualche programmi installato su windows seven e non mi voleva funzionare con le impostazioni RGB24- Y800 per le riprese a colori,cosi ho dovuto ripiegare con le riprese in B/N (Y800/y800) l'unica possibilità per fare delle riprese visto il seeing, ma con scarsa qualità finale visto la compessione dei filmati,comunque alla fine ho ottenuto delle buone riprese,tra cui in una ho tirato al massimo la focale di ripresa,spinta oltre i 4500,infatti sono arrivato al limite delle impostazioni dei parametri di ripresa,e con scarsa luminosità e nitidezza,in confronto all'altra con i parametri e focale normale per un 150mm. Adesso mi tocca trovare il programma che entra in conflitto con i driver della camera :evil: .


[attachment=1]Jpiter2016-04-06 d.jpg[/attachment]


Questo sotto invece una ripresa di Joacquim Gamera con un Telescopio da ben 14" e in confronto
alla ripresa fatta da me non si nota nessun differenza,(Tranne la ripresa a Colori),A questo punto penso che sono arrivato a sfruttare al massimo questo Maksutov.


[attachment=0]j160406g1.jpg[/attachment]


Allegati:
Jpiter2016-04-06 d.jpg
Jpiter2016-04-06 d.jpg [ 37.61 KiB | Osservato 730 volte ]
j160406g1.jpg
j160406g1.jpg [ 69.96 KiB | Osservato 730 volte ]

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 06/04/2016
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2016, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente una buona ripresa, anche considerando il diametro di soli 150mm. :thumbup:

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010