1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 11:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove sabato 26 marzo 2016
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2016, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo mesi di astinenza, ecco il mio primo Giove di questa opposizione, elaborato velocemente con Registax 5 (il 6 mi si blocca).
Setup: C8, barlow 2,5 X, Lu075 mono.
Sw acquisizione: sharpcap 2
Filtri applicati: walevet, deconvoluzione, unsharp mask.
Graditi i commenti.


Allegati:
Giove 26.3.jpg
Giove 26.3.jpg [ 19.76 KiB | Osservato 746 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove sabato 26 marzo 2016
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2016, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello, buon seeing vedo, e non tirato liscio marmoreo con dettagli molto belli senza eccedere con l' elaborazione.

Complimenti
Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove sabato 26 marzo 2016
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2016, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buon risultato, anche più che buono. Concordo con Samilag sull'elaborazione.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove sabato 26 marzo 2016
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2016, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine ben elaborata!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove sabato 26 marzo 2016
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2016, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i graditi commenti.

Riguardo al seeing, volevo dire che quando stavo riprendendo non ci avrei scommesso che fosse buono.
Anzi, c'era umidità, tanto da farmi intervenire sulla lastra del C8 due volte col phon nonostante la fascia anticondensa, e nuvole alte, poi, si sono frapposte al pianeta.
Riprendo davanti casa, collegando due computer, così da stare dentro comodamente seduto. Questo però non mi consente di apprezzare appieno la ripresa, perchè ritengo che nel collegamento la qualità video scemi.
Ad ogni buon conto ho utilizzato per la prima volta la Lumenera, che avevo comprato qualche mese fa in America ad un prezzo contenuto.
Mi sembra che il risultato sia positivo.
Lì per lì non ero pienamente soddisfatto delle prestazioni della cam, forse perchè mi aspettavo di più, così, nella stessa serata, ho provato a riprendere Giove anche con la Spc900, ma ho visto che gli fps ripresi erano pochi, mentre la Lumenera poteva spingersi anche fino a 60, anche se poi mi sono limitato a 30, per mantenere il gain basso.
Forse ques'ultimo aspetto ha migliorato il risultato finale.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010