1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 3:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: proiezione di oculare
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2016, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
premesso che è una tecnica che non ho mai usato (anzi, sempre snobbato se non disprezzato... seppur senza un motivo reale)
ora mi trovo nella condizione che con il 100ED e il prisma di Herschel non vado a fuoco con la chamaleon.
la prima opzione (e forse più semplice) sarebbe segare il tubo (e mi chiedo perchè diavolo non li fanno più corti!).

altra opzione sarebbe la proiezione di oculare, ho preso un telextender variabile però tra tutti gli oculari che ho, il più lungo che ci entra è l'LV da 10mm che purtroppo mi da un ingrandimento eccessivo.

mi chiedevo quale oculare prendere (pensando almeno ad un 25mm), un semplice plossl (televue?), un ortoscopico? la cosa importante è che sia piccolo in modo da poterlo infilare nel raccordo per proiezione.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: proiezione di oculare
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2016, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Ho avuto qualche problema per la messa a fuoco con prisma di herschel da 2"
con il Vixen da 102 e quello da 80, in entrambi i casi ho risolto costruendomi
un naso da 2" per la camera privo di battuta.
La proiezione di oculare la utilizzavo qualche volta agli albori(pellicola), usavo
ortoscopici, ma è una soluzione che non ho mai digerito.

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: proiezione di oculare
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2016, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
io ho recuperato 5-6 mm segando la battuta dal riduttore 2"/31.8mm.
la cosa più "stupida" è il naso della chamaleon che sarà almeno 50mm (me ne farò uno corto, credo di poter tranquillamente recuperare almeno 25mm).

p.s.: il prisma è da 31.8mm

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010