1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 18:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 14-03-2016 con 20" (anteprima)
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2016, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2883
Località: LV426/Acheron
Lo posto con la precisazione che questa è una elaborazione "rapida". In attesa del tempo per fare meglio mi sembra comunque che valga la pena postare.

14 Marzo 2016 ore 00 32 14 CET.
Dobson 20" F/4.

Elaborazione:
1) Deconvoluzione con raggio 1.95 pixel kernel gaussiano.
2) Singola maschera di contrasto con raggio 1.8 pixel e guadagno 110.

Da una rapida occhiata agli spettri la risoluzione3 dovrebbe arrivare (alla fine) a circa 0.3".
C'è un canale IR che è perfino forse meglio e un canale L che è molto buono. Devo ancora vedere i canali G e B.


Allegati:
r.jpg
r.jpg [ 18.66 KiB | Osservato 1539 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2016, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Il dettaglio presente è notevole e mi complimento per il risultato.
Rimango in attesa degli altri canali e soprattutto del IR.
Saluti e grazie della condivisione.

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2016, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
mi raccomando, non postare troppo presto quella con elaborazione definitiva :D
dacci almeno il tempo di farci il giro dei forum per divertirci un po' :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2016, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3241
Località: Verona
Mmmm , ho preparato la poltrona, birra e patatine ! Dai ragazzi aprite le danze !! :mrgreen:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2016, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
Chè pazienza che avete, Mauro e Marco! :thumbup:
Non ho ancora capito il perchè di questo "astio" a prescindere e di queste continue battutine da avanspettacolo. Mah!
Comunque, contenti loro...

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2016, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3241
Località: Verona
Bravo,avanspettacolo mi piace di più !

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2016, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
tuvok ha scritto:
mi raccomando, non postare troppo presto quella con elaborazione definitiva :D
dacci almeno il tempo di farci il giro dei forum per divertirci un po' :lol:

metti i link

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2016, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
cristiano c. ha scritto:
metti i link


aspettiamo un attimo che se ne accorgano (anche se non ci metteranno molto, a volte sembra quasi che non aspettino altro, che il loro unico scopo nella vita sia attendere un'immagine di Marco, magari elaborata dall'alieno, per pter dare sfoggio di tutta la loro immensa cultura sull'astroimaging planetario very high res :lol: )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2016, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2883
Località: LV426/Acheron
mi dicono che se ne sono già accorti :-)

Aggiungo una informazione questo è un unico filmato di 180 secondi NON derotato.

Ho confrontato gli spettri di questo e di quello di un paio di mesi fa. Appena ho tempo spiego che cosa ho visto, ma nella sostanza il seeing (misurato sul raw dopo selezione dei frame migliori) qua va intorno a 0,.4" mentre spesso (per Marco) va intorno a 0.8" se non peggio (attenzione non è il seeing visuale: è quello dei migliori frame dope che la turbolenza è contenta dalle brevi esposizioni - il seeing visuale è due-tre volte tanto).

In un certo senso si ribadisce il concetto che il seeing comanda, ma anche il concetto opposto che solo se hai un'ottica buona riesci a cogliere quello che il seeing occasionalmente permette. Un'ottica così così quando il seeing è cattivo appare circa uguale a una ottima, però il seeing con un'ottica così così sembrerà sempre cattivo.

C'è un L molto buono. Spero di ricavare una buona tricromia.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2016, 17:16 
xenomorfo ha scritto:
In un certo senso si ribadisce il concetto che il seeing comanda, ma anche il concetto opposto che solo se hai un'ottica buona riesci a cogliere quello che il seeing occasionalmente permette.

Per la miseria, questa si che è una scoperta! Evviva!


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010