1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 0:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuova ASI174
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2015, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Arrivata ieri e installata con estrema semplicità,viaggia a 126fps a pieno formato ed a monitor con gian al max non si vede un filo di rumore al contrario della 120mm ,ma queste considerazioni lasciano il tempo che trovano perchè poi bisogna vedere il livello del rumore di lettura che sulla carta dovrebbe essere molto basso.
Appena il meteo lo permetterà i primi test sul cielo.


Allegati:
20150213_142515.jpg
20150213_142515.jpg [ 189.42 KiB | Osservato 1624 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova ASI174
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2015, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
La curva della Asi174mm è persino inferiore rispetto alla Asi 120mm sul rosso. Il verde è effettivamente alto, ma trovare un seeing adatto a un bel verde è sempre un'impresa.

Il formato è veramente il punto forte della camera, ma per viaggiare a pieno formato con quei FPS occorre un computer non sicuramente datato o che abbia qualche anno. Ovviamente l'hard disk deve essere capiente poiché se la ASI 120 occupava 4 GB di un filmato lunare in media, questa ne occuperà 16.

Infine, ritornando alla curva nel rosso, sui 685nm la asi174 ha il 35-38% di efficienza quantica a differenza di un sensore NIR che mantiene il 68%, una valanga in più. Anche rispetto al sensore 618 e quindi sui pianeti perde molto, con circa un 20% in meno nell'infrarosso, e tutti sappiamo quanto sulla luna questo sia importante.

Io personalmente prenderei la 174 per due motivi:

- formato grande (a me interessano i mosaici lunari)
- alta capacità di non saturare (sulla luna è importante. La ASI120 era penosa in questo)

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova ASI174
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2015, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea Vanoni ha scritto:

Io personalmente prenderei la 174 per due motivi:

- formato grande (a me interessano i mosaici lunari)
- alta capacità di non saturare (sulla luna è importante. La ASI120 era penosa in questo)

Toh...sembrano le mie parole Andre!
Ma si sa...io sonp un lunatico.
Per i pianeti, e soprattutto per il rosso che è fondamentale pet il dettaglio, andrò di ASI120.
Mi sa...che tutto questo clamore...sui pianeti è lo stesso Sam che non ha scritto lodi. Sulla Luna....il rosso ed IR sono fra i peggiori che ci sono in giro. Il 618 è molto meglio.
Per acquistarla bisogna avere ben altri motivi che le curve ed i pianeti ;-)
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova ASI174
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2015, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quello che scrivete è anche vero ma a me interessa relativamente a causa della sensibile minor risoluzione
Se solo avesse il minor rumore decantato sarebbe già tanto
Ma questo li sapremo molto presto

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova ASI174
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2015, 16:31 
Andrea Vanoni ha scritto:
. Ovviamente l'hard disk deve essere capiente poiché se la ASI 120 occupava 4 GB di un filmato lunare in media, questa ne occuperà 16.

Se questo è vero questa camera risulterà inservibile, perché i software più diffusi per l'elaborazione (Registax, Autostakkert ecc.) con filmati così pesanti andranno in crash :roll:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova ASI174
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2015, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AS2 no

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova ASI174
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2015, 17:33 
Tu hai la camera a disposizione, potrai darci notizie più precise :wink: .


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova ASI174
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2015, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo
In serata provo :wink:
Io ho un con ssd e uso un hd esterno usb 3

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova ASI174
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2015, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
provato
60sec esp 30m/s
pieno formato 1936x1216
4,30Gb

640x472
esp 30m/s
4565Mb
per la luna serve decisamenter un hd capiente o un hd esteno
se servono altre info a disposizione

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova ASI174
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2015, 3:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
qualche foto del risultato?
Non ho capito se è una camera planetaria o si può usare anche nel deep?

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010