1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2016, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altro incontro della cometa Catalina, questa volta con la galassia UGC3326, stessa sera della ripresa effettuata da Ras (http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=16&t=95001). Prima di due immagini riprese la stessa sera, ma con strumentazione diversa.

Catalina con UGC3326

Località: San Romualdo - Ravenna
Takahashi Epsilon 180ED su ASA DDM60PRO
QSI583ws raffreddata -20 - Filtri Astrodon RGB Gen2 E-series
RGB: R (20x60"), G (20x60"), B (20x60")
Acquisizione: MaximDL5 - immagine calibrata con bias, dark e flat.
Elaborazione: MaximDL5, Astroart4, Startools1.4, Paint Shop Pro X7 e Topaz plug-in Detalis.

Cristina


Allegati:
c2013us10-catalina_20160205e.jpg
c2013us10-catalina_20160205e.jpg [ 830.3 KiB | Osservato 1224 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Ultima modifica di cfm2004 il lunedì 29 febbraio 2016, 22:43, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2016, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cristina, sei diventata proprio brava!
Non sarebbe ora che ti segnassi al Minor Planet Center per dare un contributo, anche voi, all'astrometria cometaria e non solo?
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2016, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Cristina, sei diventata proprio brava!
Non sarebbe ora che ti segnassi al Minor Planet Center per dare un contributo, anche voi, all'astrometria cometaria e non solo?

Grazie Danilo!
Oddio, non ci ho mai pensato, la cosa mi mette un pò in soggezione...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2016, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Bellissima!

Ale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2016, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Alessandro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2016, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Oddio, non ci ho mai pensato, la cosa mi mette un pò in soggezione...

Cristina



E perché mai? Sarebbe un altro piccolo passo in avanti.
Come nelle specialità "serie" occorre soltanto un pizzico di
capacità nel scovare l'errore delle proprie misure (è più semplice a
farsi che a dirsi) - in pratica bisogna rientrare entro certi valori nei
quali sono più che sicuro già ci siete, poi dovete aggiungere la solita
passione e la solita costanza: null'altro! :D

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2016, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
cfm2004 ha scritto:
Oddio, non ci ho mai pensato, la cosa mi mette un pò in soggezione...

Cristina



E perché mai? Sarebbe un altro piccolo passo in avanti.
Come nelle specialità "serie" occorre soltanto un pizzico di
capacità nel scovare l'errore delle proprie misure (è più semplice a
farsi che a dirsi) - in pratica bisogna rientrare entro certi valori nei
quali sono più che sicuro già ci siete, poi dovete aggiungere la solita
passione e la solita costanza: null'altro! :D

Ci penso su allora, grazie per il suggerimento!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2016, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, sempre ottime riprese.
Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2016, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Adriano! Questa è la prima delle due della sera che riprendevamo in contemporanea! :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2016, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15906
Località: (Bs)
:ook: :ook: :ook:
Immagine straordinariamente bella.
Congiunzione incantevole ed unica.
:ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010