1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 22:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: C/2013 US10 Catalina e NGC1560
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2016, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco una ripresa effettuata la scorsa notte, sempre in remoto, quando la cometa si trovava in prossimità della galassia NGC1560.
Ciao Adriano

Allegato:
C2013US10_20160211UT0606_rev0_forum.jpg
C2013US10_20160211UT0606_rev0_forum.jpg [ 753.18 KiB | Osservato 1417 volte ]


Immagine

Immagine

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2013 US10 Catalina e NGC1560
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2016, 2:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15872
Località: (Bs)
:ook: :ook: :ook: Magnifico lavoro. Bellissimo ed assai interessante!!! :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2013 US10 Catalina e NGC1560
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2016, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13020
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!
Ho tentato di farla anch'io ieri sera, ma dopo 6 pose per canale sono arrivate le nuvole. Com'è venuta quella dell'altra sera che facevamo tutti in contemporanea? :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2013 US10 Catalina e NGC1560
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2016, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3240
Località: Verona
Bellissima ripresa,molto interessante anche quella con la nomenclatura delle galassie.... :shock:

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2013 US10 Catalina e NGC1560
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2016, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Basta un Bravo?!

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2013 US10 Catalina e NGC1560
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2016, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Adriano, il risultato è esteticamente stupendo ma come hai fatto a mantenere il nucleo puntiforme facendo comunque emergere la IFN? Si muove così poco?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2013 US10 Catalina e NGC1560
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2016, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero bellissima realizzazione

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2013 US10 Catalina e NGC1560
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2016, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sempre ottime immagini. :thumbup:

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2013 US10 Catalina e NGC1560
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2016, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie.

#Cristina
In quella sera ho interrotto le riprese perché sono sopraggiunte delle velature. Si sono salvate solo le riprese che ho fatto con il filtro fotometrico per fare le misure.

#Simone
Grazie. La IFN si vedeva anche in ogni singolo frame da 5 minuti. La cometa si muove ancora molto, meno di qualche settimana fa, però si muove. Adotto sempre la solita tecnica, allineamento della sola cometa e allineamento solo sulle stelle, poi assemblo il tutto.

Ciao adriano


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2013 US10 Catalina e NGC1560
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2016, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Veramente bella e ben fatta! :ook:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010