1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sinus Iridum - 19 marzo 2016
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2016, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13014
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo la panoramica dal Sinus Iridum a Plato ( http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=16&t=95271 ), ecco un'altra immagine che riguarda il solo Sinus Iridum ripresa subito dopo la precedente.

Località: San Romualdo - Ravenna
Point Gray Chameleon Mono - Filtro Baader Rosso
Celestron C9.25 F/10 - Fuoco diretto
120" filmato a 18fps
Elaborazione: AviStack2, AstraImage5 e Paint Shop ProX7.

Cristina


Allegati:
sinusiridum_20160319b.jpg
sinusiridum_20160319b.jpg [ 515.69 KiB | Osservato 2163 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sinus Iridum - 19 marzo 2016
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2016, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15856
Località: (Bs)
:ook: :ook: :ook: Bellissima immagine! :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sinus Iridum - 19 marzo 2016
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2016, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13014
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Costanzo!!!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sinus Iridum - 19 marzo 2016
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2016, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti !! Questa mi piace anche come inquadratura .


Straiker

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sinus Iridum - 19 marzo 2016
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2016, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13014
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie!!!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sinus Iridum - 19 marzo 2016
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2016, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh Cristina mi sembra ben fatta. T'invidio per il meteo in quanto qualcosa riuscite a farla.
Anche per questo inizio anno, qui da noi invece, è tragica.
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sinus Iridum - 19 marzo 2016
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2016, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Che bella! Rispetto all'altra però la vedo più "sfuocata" come se ti fosse cambiato, in peggio, il seeing.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sinus Iridum - 19 marzo 2016
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2016, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Molto bella, bene sposta ed elaborata :ook:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sinus Iridum - 19 marzo 2016
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2016, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13014
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti!!!

Danilo Pivato ha scritto:
T'invidio per il meteo in quanto qualcosa riuscite a farla.
Anche per questo inizio anno, qui da noi invece, è tragica.

Diciamo che ci consoliamo.... :mrgreen:
Da quando ho cambiato la configurazione dei telescopi di profondo cielo ho fatto solo un M3, in una notte, che non ho ancora elaborato perchè non sono ancora riuscita a fare i flat, per il resto solo comete e alta risoluzione.

ras-algehu ha scritto:
Che bella! Rispetto all'altra però la vedo più "sfuocata" come se ti fosse cambiato, in peggio, il seeing.

Il seeing nella serata del 19 era nettamente peggiore rispetto al 18, però la nitidezza era maggiore. In quella serata ho ripreso la Luna solo a fuoco diretto, mentre per Giove (che devo ancora elaborare) ho tentato la ripresa anche con la barlow 2x.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sinus Iridum - 19 marzo 2016
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2016, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella anche questa!Poi è uno dei soggetti lunari che preferisco,ancora tanti complimenti!

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010