1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IR Giove 20"
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2016, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2876
Località: LV426/Acheron
Ecco un IR di ieri sera, solito 20" di Guidi (in attesa del 24").

Allegato:
ir.jpg
ir.jpg [ 15.85 KiB | Osservato 2793 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IR Giove 20"
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2016, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dettagli incredibili


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IR Giove 20"
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2016, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io vedo più che altro del gran rumore....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IR Giove 20"
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2016, 11:09 
xenomorfo ha scritto:
Ecco un IR di ieri sera, solito 20" di Guidi (in attesa del 24").

Non commento l'immagine, ma il modo di postare l'immagine, che puntualmente si ripete e che, con tutta la buona volontà non può non contribuire creare flame, e che in ogni caso è estremamente sgradevole.
L'immagine è tua o è di Guidi? Se è di Guidi perché non posta personalmente? Se per qualsiasi motivo non può postare personalmente, dovresti esimerti dal postare al suo posto. Perché commentando l'immagine di Guidi, essendo lui assente, mi devo invece confrontare e rapportare con te che non ne sei l'autore. Non mi sembra corretto rapportarmi per interposta persona.
Mi dirai che l'immagine è di Guidi ma che l'hai elaborata tu. Anche in questo caso è un modo di fare a mio avviso discutibile, perché l'immagine ha madre certa, ma assente, e molti padri. Che senso ha postarla?
Mi piacerebbe poter discutere con entrambi in prima persona, come faccio con tutti gli utenti del forum.
Con tutta la simpatia e l'apprezzamento che naturalmente ho sia per te che per Guidi.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: IR Giove 20"
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2016, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2876
Località: LV426/Acheron
L'acquisizione è di Guidi. L'elaborazione è mia. Io mi diverto a elaborare e non a riperdere (lui si diverte quasi più a costruire), non vedo che male ci sia.
Dato che l'ho elaborata io discuti con me dell'elaborazione. Non è che per elaborare una immagine bisogna anche averla acquisita, Ho elaborato immagini di chiunque mi abbia passato i raw.

Il risultato è un po' limitato dal seeing e l'elaborazione ha, effettivamente, raggiunto la soglia in cui il rumore diventa visibile.

Ill processo è stato però molto semplice e lineare (non ho usato deconvoluzioni ottime come in altre occasioni passate):

1) Filtro di Wiener di raggio 6 pixel, con potenza del rumore gaussiano 18 bit (cioè 9 bit lineare).
2) Deconvoluzione con kernel gaussiano; provati a mano alcuni raggi e optato per 4.1 pixel.
3) Unica maschera di contrasto di raggio 1.5 pixel e guadagno 200.

Il passo 1 serve a stimare e rimuovere un po di rumore di acquisizione (assumendo che i primi 9 bit siano "giusti" e gli altri affetti da rumore, la camera ha 8 bit ma poi con lo stacking il rumore si riduce).
Il passo 2 è fondamentale e serve per compensare, con fondamento scientifico, la dispersione di luce dovuta alla turbolenza. Un raggio di 4.1 pixel significa che il diametro FWHM della macchia turbolenta in acquisizione era circa 8.2 pixel, ovvero circa 0.8-0.9" (questa è la stima del seeing nel momento di ripresa, sui frame selezionati; in media era sicuramente peggio).


Ultima modifica di xenomorfo il domenica 7 febbraio 2016, 11:49, modificato 4 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IR Giove 20"
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2016, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
cfm2004 ha scritto:
Io vedo più che altro del gran rumore....

Cristina


Concordo,anche perché le immagini pubblicate da ASK76 qualche giorno fa, realizzate con un C11,
(C 11 non 20" !! ) sono sicuramente più gradevoli alla vista e meglio elaborate ,specialmente la seconda
come da molti utenti evidenziato.....

A proposito mi confermano che Guidi è stato bannato per sempre dal forum...

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IR Giove 20"
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2016, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2876
Località: LV426/Acheron
Questa l'ho (ri)-elaborata con una deconvoluzione blind (confermo che il seeing stimato è circa 1", motivo per cui i dettagli più fini di questa scala non ci sono).
Effettivamente la procedure più complessa paga. Però mi pare che i chiari/scuri adesso siano troppo forti...


Allegati:
x1.jpg
x1.jpg [ 24.64 KiB | Osservato 2519 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IR Giove 20"
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2016, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Xeno, il problema è che ormai da te e da Guidi ci si aspetta sempre il massimo. Quando questo non arriva si rimane un po' delusi... :thumbup:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IR Giove 20"
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2016, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2876
Località: LV426/Acheron
Ho stimato più volte il seeing e mi sono convinto che Guidi ha un seeing buono ma nulla di eccezionale. I migliori risultati in assoluto li ha fatti quando il seeing era intorno a 0.7". Non ricordo di aver visto di meglio e, anche visualmente, quando sono stati a casa sua il seeing lo avrei definito buono ma non impressionante. Magari (lui dice) glia anni indietro che non ho visto c'è stato di meglio.
Il fatto è che (a occhio) se lui ha seeing 0.8", alle Tre Cime, Passo Coe, ecc. la regola è 0.5".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IR Giove 20"
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2016, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 luglio 2015, 22:54
Messaggi: 34
Miyro ha scritto:
cfm2004 ha scritto:
Io vedo più che altro del gran rumore....

Cristina


Concordo,anche perché le immagini pubblicate da ASK76 qualche giorno fa, realizzate con un C11,
(C 11 non 20" !! ) sono sicuramente più gradevoli alla vista e meglio elaborate ,specialmente la seconda
come da molti utenti evidenziato.....

A proposito mi confermano che Guidi è stato bannato per sempre dal forum...

Paolo


Concordo in toto ... anche con la più sintetica Cristina ...

Anche l'immagine di Emanuele é di gran lunga più gradevole è meglio elaborata ...

Sto 20" fatica assai ... fosse salito almeno una volta alle tre cime ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010