Ciao,scappato come solito dalle nebbie cittadine vi propongo questi scatti della C/2013 US10 Catalina di stamattina intorno le 5:33 ora solare dall'Appennino modenese.
Sw 127/1500 focale nativa,montatura alt-az Nexstar SE 4,proiezione oculare 25 mm,compatta Canon A 570 is modalità manuale,ISO 1600,posa 8",diaframma tutto aperto;elaborazione PS cs4.
Cometa trovata dopo stazionamento del telescopio su Arturo,quindi inserimento delle coordinate AR e dec,prese dalle effemeridi ed infine paziente ricerca manuale nei dintorni del punto raggiunto.
Chi mi conosce sa che cerco sempre di ottenere "il possibile" con quel poco di attrezzatura in mio possesso ,quindi nulla di eclatante ma almeno mi sono portato a casa un ricordino di questa cometa!
Grazie per la visita Buon Anno a tutti!
_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.