1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 12:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alone lunare 22-12-2015
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,ieri sera intorno le 18:40 ora solare,mi si è presentato questo fenomeno che è durato meno di 10 minuti,mi sono catapultato a prendere il cavalletto e la mia vecchia compatta(con ben 7.1 megapixels!) modalità manuale ed ho scattato qualche foto.
Dati:compatta Canon A 570 is modalità manuale su cavalletto,ISO 200,tempo 1/500,obiettivo tutto aperto (per la superficie lunare e la luce interna);ISO 200,tempo 1".6,obiettivo tutto aperto (per l'alone colorato esterno),elaborazione PS cs4,nessun resize.
Altre volte avevo visto aloni bianchi attorno la Luna,ma mai uno così intenso e coi colori dell'arcobaleno.
Commenti ed idee ben accetti,grazie per la visita!


Allegati:
2png.png
2png.png [ 484.95 KiB | Osservato 2377 volte ]
1png.png
1png.png [ 480.18 KiB | Osservato 2377 volte ]
3png.png
3png.png [ 469.17 KiB | Osservato 2377 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alone lunare 22-12-2015
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Potenze dell'umidità! In ogni caso è bellissimo e raramente ho notato un fenomeno così netto. Complimenti per la cattura.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alone lunare 22-12-2015
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15791
Località: (Bs)
Bello!!! :ook: :ook: :ook:
Ma hai "caricato" un po' l'alone con l'elaborazione?
Mi sembra più luminoso della Luna stessa!
Era proprio così "in visuale"?
Ciao.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alone lunare 22-12-2015
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 novembre 2014, 19:02
Messaggi: 101
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Incredibile! :shock: non ho mai visto un alone così intenso.Complimenti

_________________
Osservo e tento di fotografare con Vixen R200SS- Konus 90 F1000- Canon 350d non modificata


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alone lunare 22-12-2015
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
:shock: ! :shock: ! :shock: !

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alone lunare 22-12-2015
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 18:36 
A me è capitato di vederlo diverse volte, succede quando c'è foschia. Però sei stato bravissimo e prontissimo a riprenderlo :clap: :clap: .


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alone lunare 22-12-2015
MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2015, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi tutti troppo gentili!
Per rispondere ad Ippogrifo,l'alone si è sicuramente caricato un pò della luce risultante dalla sovraesposizione della Luna in una delle due foto sommate,sovraesposizione necessaria per ottenere l'alone colorato esterno.
Cioè la foto finale è somma di due scatti una con l'alone iridescente esterno è la luna sovraesposta,l'altra con alone interno e luna correttamente esposta,la sovraesposizione della Luna in una delle due foto somma ha sicuramente caricato l'alone bianco interno.
Però vi assicuro che in visuale era proprio tutto molto intenso come fenomeno e come colori e la Luna era coperta da una nebbiolina evidente,personalmente come detto non avevo mai visto una cosa simile!
Se ci sono altre idee ben volentieri altrimenti grazie per la visita e Buon Natale!

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alone lunare 22-12-2015
MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2015, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Bravo Gianluca :thumbup:

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alone lunare 22-12-2015
MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2015, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un approfondimento qui: http://home.hiwaay.net/~krcool/Astro/moon/moonring/

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alone lunare 22-12-2015
MessaggioInviato: venerdì 25 dicembre 2015, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Paolo e grazie Dedo,ho apprezzato molto il link di approfondimento!
A quanto leggo in inglese la chiama corona ed è causata da nubi alte e sottili,è un fenomeno più raro del semplice alone lunare?Mi sembra di ricordare che il più raro in assoluto sono i cani lunari.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010