Ciao a tutti, sto per farvi una domanda da vero e completo inesperto della materia, vi prego di non ridere o prendermi a parolacce per le castronerie che sto per dire

. Ho letto in giro che per l'astrofoto con webcam occorrono webcam particolarmente predisposte allo scopo come, ad esempio, philips toucam pro, ed altri modelli... La mia domanda è: ma si parla di queste solo per la facilità con cui si smonta l'obiettivo (basta svitarlo) o c'è dell'altro? Più precisamente, se prendo la mia scrausa webcam (che non è nessuno dei modelli citati quando si parla di astrofoto) e la smonto tutta togliendo l'obiettivo e mettendo "a nudo" il sensore, potrebbe funzionare? Ovviamente accontentandosi dei risultati, visto che per adesso è solo curiosità, alla fotografia vorrei avvicinarmi più in là nel tempo. Ve lo chiedo poiché se le risposte sono negative evito proprio di smontarla e rischiare di romperla perché per quanto scrausa va più che bene per Skype e simili

.
Non so nemmeno se il sensore è ccd o cmos (fa differenza?), non sono riuscito a trovarlo su internet, è una samsung pleomax kiwi nera.
Ciao e grazie, gianf
