1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primi tentativi di riprese solari
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2015, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti. Ieri mattina, dopo qualche test iniziale, ho deciso di provare qualche ripresa sul Sole (lo sto osservando da appena 2 settimane con Baader astrosolar su Mak 127). Il seeing sembrava discreto (bassa turbolenza con visibilità buona) e quindi ho ripreso le due macchie maggiori con Toucam pro 2 (focale 3750). Il risultato in foto mi lascia alcuni dubbi: mentre le macchie solari sembrano abbastanza a fuoco, non c'è quasi traccia visibile di granulazione. Da cosa può dipendere? Seeing mediocre, settaggio sballato, cam non adatta o che altro? Il framerate era basso, ma sono limitato a 5 soli fotogrammi al secondo, perché se aumento il valore dei frames lo scarto di immagini diventa allucinante, valore adu 170. Grazie in anticipo per le risposte.


Allegati:
qqq1.jpg
qqq1.jpg [ 43.54 KiB | Osservato 837 volte ]

_________________
Francesco
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi tentativi di riprese solari
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2015, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
per essere i primi tentativi non sono per niente male.
comunque devi alzare molto il frame rate (fregatene, ma poi cerca di capirne il motivo, dei frames scartati).
prova anche ad usare un filtro verde (o, meglio, un continuum)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi tentativi di riprese solari
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2015, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
S'intravedono dei particolari fini ... :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi tentativi di riprese solari
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2015, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo tentativo con qualche risultato in più (grazie dei consigli Giulio), in particolare gain molto più basso, framerate portato a 10 fps e tempo otturatore cam più veloce. Mak 127 + Toucam pro 2 + Baader Astrosolar.


Allegati:
sole_145.jpg
sole_145.jpg [ 70.17 KiB | Osservato 760 volte ]
sun_160.jpg
sun_160.jpg [ 70.67 KiB | Osservato 760 volte ]
sun_165.jpg
sun_165.jpg [ 81.13 KiB | Osservato 760 volte ]

_________________
Francesco
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi tentativi di riprese solari
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2015, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a me sembrano buone immagini!Sicuramente un filtro verde tipo continuum può aiutarti a migliorare la situazione come ti hanno già detto.
Puoi anche provare a colorare le immagini se ti va,anche se non è strettamente necessario.
I miei complimenti di nuovo!

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010