1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2015, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Oggi ho fatto qualcosa sul sole, era da tempo che non lo riprendevo,
un po' per le nuvole, un po' per il seeing ed un po' anche perchè l'attività
è stata veramente bassa. Oggi le condizioni erano buone, finalmente.
Lo strumento è il solito FS152, la luce bianca è stata fatta a 6mt di focale,
con il K-line ho usato 1,2mt ed in h-alpha ho ripreso a 2,4mt.

Saluti


Allegati:
sun 15-12-08 10-11-19_01.jpg
sun 15-12-08 10-11-19_01.jpg [ 163.12 KiB | Osservato 1081 volte ]
sun 15-12-08 10-14-02a.jpg
sun 15-12-08 10-14-02a.jpg [ 166.37 KiB | Osservato 1081 volte ]
sun 15-12-08 10-15-52_01.jpg
sun 15-12-08 10-15-52_01.jpg [ 220.33 KiB | Osservato 1081 volte ]
sun 15-12-08 10-29-15_01.jpg
sun 15-12-08 10-29-15_01.jpg [ 245.47 KiB | Osservato 1081 volte ]
sun 15-12-08 10-50-47_01.jpg
sun 15-12-08 10-50-47_01.jpg [ 158.19 KiB | Osservato 1081 volte ]
sun 15-12-08 11-14-58_01a.jpg
sun 15-12-08 11-14-58_01a.jpg [ 361.55 KiB | Osservato 1081 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2015, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Visto che ci sono condivido due scatti etnei dell'altra sera, peccato aver perso
il grosso dell'attività, ma non ero a casa.
Spero vi piacciano.

Saluti


Allegati:
IMGP6638_01.jpg
IMGP6638_01.jpg [ 596.94 KiB | Osservato 1080 volte ]
IMGP6640_01.jpg
IMGP6640_01.jpg [ 498.59 KiB | Osservato 1080 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2015, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che belle riprese hai fatto,hanno una risoluzione che io mi sogno.
Di sicuro lo strumento conta,soprattutto il diametro maggiore del tuo,ma anche la turbolenza sempre persistente, nel mio caso,purtroppo taglia le gambe ai miei già piccoli strumenti.

D'effetto anche le foto al "vulcano",che fortuna vedere uno spettacolo così potente della natura a due passi dalla propria casa.
Poi mi dirai che ci sono i pro e i contro,ma pensandoci questo succede per ognuno di noi, che abbiamo benefici e nello stesso tempo problemi legati al luogo in cui abitiamo.

Cordiali Saluti
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2015, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Ciao Lorenzo, intanto grazie.
Ti dirò, per me vivere ai piedi dell'Etna è un privilegio.
Certamente, ogni tanto arriva un po' di cenere, ma per quella basta la ramazza.

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2015, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bella carrellata di immagini! Bellissime anche quelle dell'Etna!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2015, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3234
Località: Verona
Protuberanze al lembo,granulazione ben evidente (speriamo che lo psicolabile di turno non ci venga a dire
che sono artefatti) H alpha notevole e composizione ammirabile ! Cosa dire di più Turi ? Spero solo che fare dei complimenti sinceri non sia diventata una pratica recriminabile su questo forum...ma io me ne frego e te li faccio lo stesso !!

Le tue formidabili immagini dell'Etna mi ricordano con piacere le mie visite a Serra la Nave....con relative passeggiate sulla "lava calda",come recitava un cartello turistico della zona....e poi,di notte, i fiumi di lava
ben visibili dalle pendici e dalla provinciale,ah come vorrei essere li ora ! Ciao Salvatore,

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Ultima modifica di Miyro il martedì 8 dicembre 2015, 23:03, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2015, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime immagini. La "granulazione" dell'Etna però è più tangibile di quella solare... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010