1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Passaggio della ISS del 6 dicembre
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2015, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Domenica scorsa avevo tentato di riprendere il passaggio della ISS con la dfk21 a colori.
Insomma, il risultato non è malaccio, la messa a fuoco era perfettibile
ed il bilanciamento dei colori della camera era tutto per gli affari suoi, del resto
non la usavo da parecchio tempo.
Rifrattore da 6" a 4,8mt di focale, l'immagine è stata ingrandita del 150%

Saluti


Allegati:
iss 15-12-06 18-09-15_01_a2.jpg
iss 15-12-06 18-09-15_01_a2.jpg [ 98.22 KiB | Osservato 1474 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2015, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 novembre 2014, 19:02
Messaggi: 101
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Meno male che la messa a fuoco era migliorabile :) niente male per un oggetto che viaggia a una grande velocità a 300 Km da Terra :shock:

_________________
Osservo e tento di fotografare con Vixen R200SS- Konus 90 F1000- Canon 350d non modificata


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2015, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di che ti lamenti? Eri perfettamente a fuoco e sei riuscito quasi del tutto a non saturare le
parti piu' chiare. Hai fatto una somma o avevi un solo frame da elaborare? Gran bel dettaglio, i miei complimenti anche per la levataccia mattutina


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2015, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh non ho parole! Semplicemente eccezionale, complimenti.
Con quale montatura hai inseguito?
Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2015, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra un gran bel risultato!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2015, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3234
Località: Verona
Risultato più che ottimo !

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2015, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Topo ha scritto:
...
Con quale montatura hai inseguito?
Ciao Adriano



:D ... Adriano, è una Signora montatura made in Italy!

Piuttosto Turi, il seeing com'era al momento?
Complimenti per l'ottima riuscita!

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2015, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Grazie,
il passaggio era pochi minuti dopo le 18, quindi un orario molto comodo.
Ho utilizzato 90 frames di un filmato.
La montatura è la GM1000 Hps.
Il seeing...poteva essere migliore, comunque buono.


Saluti e grazie ancora

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 0:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
... Adriano, è una Signora montatura made in Italy!

Cita:
La montatura è la GM1000 Hps


Danilo, immaginavo! Beato chi ce l'ha.
Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15828
Località: (Bs)
Grandissima abilità!!! :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010