1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 1:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: McNaught - miglior fortuna
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stasera, finalmente, siamo stati beati di una migliore serata per riprendere la cometa.
Questa volta, piuttosto che utilizzare i teleobiettivi...in parte limitanti, ho interfacciato la 350d al piccolo rifrattorino cinesone di 70 mm con 500 mm costato 89 euro e, modestamente 8) , acromatico.
Con il fattore di moltiplicazione di 1,6x del sensore avrei potuto così raggiungere una focale equivalente interessante.
Il tutto montato sulla eq6 spenta...solamente per semplice supporto.

Purtroppo dei 119 scatti effettuati se ne sono salvati molto pochi in quanto l'attacco improvvisato del rifrattore sulla montatura non era molto stabile e la vibrazione indotta dal ribaltamento dello specchio della fotocamera è stata deleteria. Voi giustamente mi direte "come mai non hai utilizzato la funzione di blocco dello specchio?". Al che rispondo ingenuamente: "Non mi sono ricordato come si inseriva..."

Tutto sommato una trentina di scatti sono venuti molto buoni e vi invio questi due risultati:

http://forum.astrofili.org/userpix/52_1_1.jpg
Somma di 13 scatti da 1/20 di sec.

http://forum.astrofili.org/userpix/52_2_1.jpg
Somma di 5 scatti, 2 da 1/50 di sec. 3 da 1/20 di sec. (l'oggetto moltiplicato 5 volte in basso a destra è un'antenna)

Domani ultimo tentativo!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Diego!
E io sono negli stati uniti. Qui si vede meglio, molto meglio... ma non ho il tele.
E rosico, tanto per cambiare... :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:11
Messaggi: 175
Che bellezza, che spettacolo. Fortunati voi in Sicilia :) , in Toscana nebbia, umidità, pioggia....
Speriamo in domani, le foto sono bellissime....

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bella,si in Toscana uno schifo il tempo che peccato.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 16:07
Messaggi: 254
Località: Catania
bellissima diego :D

_________________
Cesare Scalia

newton 150/750
heq5
binocolo 10x50

http://xoomer.alice.it/cesare.scalia/index1.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma poi alla fine si è capito di che magnitudine è?
Io all'inizio avevo detto che era impossibile ma, sia chiaro, se la magnituidne fosse stata solo 0! Ovvio che se invece è -3/-4 cambia tutto.
A vederla nella foto della SOHO e confrontandola con Mercurio pare 10 volte + luminosa!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Grande Diego!
E io sono negli stati uniti. Qui si vede meglio, molto meglio... ma non ho il tele.
E rosico, tanto per cambiare... :)


Stati Uniti? Bello!!

Certo immagino...ma in che località sei??

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
robertcole ha scritto:
Che bellezza, che spettacolo. Fortunati voi in Sicilia :) , in Toscana nebbia, umidità, pioggia....
Speriamo in domani, le foto sono bellissime....

Ciao


Mi dispiace sapere che in toscana siete stati svantaggiati dal tempo...oggi vorrei tentare di nuovo anche se nel pomeriggio si è annuvolato...

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ruycos ha scritto:
Che bella,si in Toscana uno schifo il tempo che peccato.


Davide


Grazie Ruycos!

anche qui oggi tempo di schivo, ma tento ugualmente...

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cesare ha scritto:
bellissima diego :D


Grazie Cesare!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010