1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Urano, 20" (Guidi)
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2015, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
Immagine fatta da Marco Guidi la sera scorsa, con il 20". Il seeing era ottimo. Canale L.
Forse si può elaborare meglio (non sono esperto di "Urani", e non ho provato molto).


Allegati:
b.jpg
b.jpg [ 3.18 KiB | Osservato 3273 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano, 20" (Guidi)
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ehm... mi sembra di capire che 20" non servono a nulla su urano

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano, 20" (Guidi)
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 0:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
dai , lo faccio meglio io :lol:

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano, 20" (Guidi)
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 1:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Se quelle due bande e la macchiolina non sono artefatti io non ho mai visto un dettaglio così... scusate ma fino ad ora ho solamente visto "dischetti" azzurro-verdognoli e basta; qua si vede qualcosa, dai non negate l'evidenza :D

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano, 20" (Guidi)
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la macchiolina non so (andrebbe verificato se possa essere l'ombra di un satellite, più che un dettaglio superficiale, comunque), ma quelle che dici bande se guardi bene si chiudono in una circonferenza intera al di fuori del disco planetario, apparendo dunque come evidente artefatto

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano, 20" (Guidi)
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 8:21 
Xenomorfo vuole solo divertirsi, è solo la foto sfuocata di una goccia che cade in un liquido :lol: :lol:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano, 20" (Guidi)
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque sia, Xeno, non puoi postare a fianco della foto una simulazione della reale configurazione del pianeta e dei suoi satelliti al momento dello scatto?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano, 20" (Guidi)
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
Penso che la macchiolina si aut artefatto. Ho fatto alcune elaborazioni cercando di capire che cosa potesse essere vero e che cosa rumore. Marco ha anche gli altri canali. penso si possa migliorare.

C'è una versione più "elaborata" di Guidi su CN. http://www.cloudynights.com/topic/51796 ... ob-20inch/


Ultima modifica di xenomorfo il martedì 10 novembre 2015, 9:53, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano, 20" (Guidi)
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
Ecco la versione "Guidi".


Allegati:
20151108_2242_guid.png
20151108_2242_guid.png [ 18.67 KiB | Osservato 3203 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano, 20" (Guidi)
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi autoquoto:
andreaconsole ha scritto:
Comunque sia, Xeno, non puoi postare a fianco della foto una simulazione della reale configurazione del pianeta (orientato) e dei suoi satelliti al momento dello scatto?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010