Miyro ha scritto:
Spero anche ,che questo mio contributo, possa servire da stimolo per una riflessione-discussione sulle formidabili potenzialità della spettroscopia, solare in particolar modo....Su questo forum non riceve,
secondo me, la dovuta attenzione, ma come sempre spero di essere contraddetto dai fatti.
Paolo
Beh direi che il sig Mete ci delizia spesso con le sue immagini, i suoi commenti, le sue osservazioni ... E non manca di dare consigli e riferimenti ove prendere spunti o partire per questa avventura ...
Che poi tali delizie non siano per tutti i palati, ci può stare, visto che molti apprezzano immagini mediocri piuttosto che immagini , meno pastrocchiate da Photoshop, ma frutto di un grosso lavoro di sperimentazione e ricerca ...
Le immagini di Mete , fatte con i suoi strumenti spesso mostrano dettagli medesimi di quelle di osservatori professionali ...
Chiaramente per seguire queste cose ci vuole tempo , pazienza e bisogna leggere "qualche libricino" .. Cose sempre meno gradite, anche nella passione astronomica ...
Quindi, non mi meraviglio che ci sia poco seguito ...
Del resto, se non vengono , come meriterebbero, apprezzate o capite da molti, i lavori e le immagini di Mete, figurati un testo in tedesco ...
Purtroppo piace solo la carta patinata e spesso solo quella della copertina ....