1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 9:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2015, 19:07 
E' una domanda che mi sto facendo da un po' di tempo a questa parte, e la risposta sulla base delle esperienze fatte è no. Ho fatto innumerevoli riprese planetarie sia con la reflex sia con il CCD. Da qualche tempo a questa parte alle riprese con SharpCap unisco anche dei singoli scatti (Snapshot). La camera è la ASI 120MC, quindi nemmeno tanto sofisticata e sensibile, una delle più a buon mercato. Vedendo i risultati ottenuti con questa camera anche in condizioni difficilissime di ripresa sia per le condizioni di luce sia per le dimensioni planetarie sia per il seeing (pessimo in tutti questi scatti), mi chiedo cosa si potrebbe ottenere da scatti singoli con camere più sensibili e veloci come la nuova ASI 174.
Questi sono gli ultimi scatti, senza alcuna elaborazione, così come escono dalla camera.
CPC 1100HD al fuoco diretto F/10.
Giove di giorno:
Allegato:
Giove  jpg.jpg
Giove jpg.jpg [ 76.67 KiB | Osservato 1627 volte ]


Saturno di giorno:
Allegato:
SATURNO DI GIORNO.png
SATURNO DI GIORNO.png [ 696.99 KiB | Osservato 1627 volte ]


Mercurio di giorno:
Allegato:
Mercurio 1130.jpg
Mercurio 1130.jpg [ 27.14 KiB | Osservato 1627 volte ]


Urano:
Allegato:
Urano.png
Urano.png [ 236.97 KiB | Osservato 1627 volte ]


Nettuno:
Allegato:
NETTUNO.png
NETTUNO.png [ 961.2 KiB | Osservato 1627 volte ]


Non posto la Luna perché il soggetto è troppo facile e scontato anche per un singolo scatto.
Con le riprese di filmati e la somma dei frames non si ottengono risultati molto migliori, lo posso dire per avere fatto i confronti. Ha senso allora impegnare GB di spazio, difficoltà di ripresa, tempo e pazienza nell'elaborazione se si ottengono gli stessi risultati con uno scatto di pochi millisecondi e di pochi KB?
Forse una volta, quando le camere di ripresa erano molto meno sensibili, ma oggi credo proprio che non valga la fatica.
Qualcuno di voi ha provato a fare scatti singoli nel planetario?


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2015, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
si e sommandone qualche migliaio escono molti più dettagli , la 174 non è molto più sensibile della 120, e il seeing ci mette lo zampino.

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2015, 20:49 
Non ci siamo capiti. Il seeing è lo stesso. Io ho fatto le riprese. Immediatamente prima della ripresa oppure immediatamente dopo la ripresa ho fatto gli scatti singoli. Le riprese le ho poi trattate con Registax sommando i frames senza altre elaborazioni.
Le riprese sono tutte mediamente di 2500 frames e di questi sono sommati mediamente i migliori 200 frames.
Gli scatti singoli sono di 0,3 millisecondi con la stessa esposizione e gain delle riprese.
Non ci sono significative differenze fra le immagini. E sono tutti fatti in condizioni pressoché proibitive.
A maggior ragione dato che sommando le pose nelle riprese si dovrebbe ottenere di più, il fatto che invece con dei semplici brevissimi scatti si siano ottenuti questi risultati dimostra il contrario.
Si possono sempre confrontare i miei scatti singoli, ad esempio le immagini Di Urano e di Nettuno, con le stesse immagini delle riprese postate in questo forum da altri utenti con fior di elaborazioni.


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2015, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
su Urano e Nettuno che non mostrano dettagli , su Giove, Marte, Saturno , Luna e Sole non c'è competizione. metti qualche scatto singolo della Luna o di Giove di notte , che ne riparliamo della risoluzione che hai :)

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2015, 21:38 
Eccolo qua: scatto singolo sulla Luna dopo la ripresa (volendo fornisco il filmato), fatto nella stessa serata di Urano e Nettuno. Seeing a dir poco orrendo.
Allegato:
jpeg.jpg
jpeg.jpg [ 266.05 KiB | Osservato 1584 volte ]

...ma hai presente cosa significa solo riuscire riprendere Urano e Nettuno con un singolo scatto di 0,3 millisecondi? :look: Hai mai provato?


Ultima modifica di Renato C il mercoledì 21 ottobre 2015, 21:42, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2015, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
e quindi?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2015, 5:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai detto te stesso che le condizioni di ripresa indicavano seeing pessimo.
Lo stacking di X immagini serve per ridurre il microrumore che altera il rapporto S/N.
E proprio quando migliori il rapporto S/N che puoi elaborare ed estrarre i micro dettagli.
Ma se questi non ci sono causa seeing ...
Riprova a fare il test in condizioni di seeing buono e vedrai che, elaborando correttamente, la differenza viene fuori non appena applichi una maschera sfocata o un Wavelet

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2015, 8:34 
Ecco allora due immagini di Giove riprese con seeing discreto una dopo l'altra.
La prima è lo scatto singolo:
Allegato:
Giove e Ganimede scatto singolo 800x312.jpg
Giove e Ganimede scatto singolo 800x312.jpg [ 8.17 KiB | Osservato 1542 volte ]

la seconda è la somma dei migliori frames di una ripresa di 38sec a 87f/ps eseguita con registax con relativa elaborazione dei wavelets e dei livelli.
Allegato:
Giove e Ganimede  registax.jpg
Giove e Ganimede registax.jpg [ 12.88 KiB | Osservato 1542 volte ]

Ho cercato di mantenere le stesse dimensioni. Livelli e rumore a parte se si considera che la prima è il frutto di un semplice clik e l'altra il frutto di un certo impegno le differenze mi sembrano minime.


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2015, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Magari non sei capace ad elaborare, di Giove molto meglio del tuo anche fatti col c8 è pieno il forum.

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2015, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
si.
sono veramente indispensabili.
un po' di tempo fa mi era venuto un dubbio sul sole.
ma mi è passato subito, appena ho avuto un seeing decente.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010