1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 8:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Attività solare del 11 ottobre
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2015, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 868
Oggi qui in Sicilia è stata una pessima giornata per gli osservatori del sole.
Ho fatto delle riprese in h-alpha a 2,4mt di focale,
poi ho fatto uno scatto alla nuova micragnosa regione attiva con
il K-line a 1,2mt.
Dopo ho dovuto abbandonare, inutile insistere.
Rifrattore da 6" e dmk21.

Saluti


Allegati:
sun 15-10-11 10-23-24_01a.jpg
sun 15-10-11 10-23-24_01a.jpg [ 178.84 KiB | Osservato 1286 volte ]
sun 15-10-11 09-38-47_01a.jpg
sun 15-10-11 09-38-47_01a.jpg [ 127.44 KiB | Osservato 1286 volte ]
sun 15-10-11 10-41-42_01.jpg
sun 15-10-11 10-41-42_01.jpg [ 121.27 KiB | Osservato 1286 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare del 11 ottobre
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2015, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 868
Cavolo, avevo dimenticato la più bella protuberanza della giornata.

Saluti


Allegati:
sun 15-10-11 10-17-55_01a.jpg
sun 15-10-11 10-17-55_01a.jpg [ 60 KiB | Osservato 1285 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare del 11 ottobre
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2015, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
E' comunque un bel bottino!

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare del 11 ottobre
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2015, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nonostante il cattivo seeing hai fatto un gran bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare del 11 ottobre
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2015, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 luglio 2015, 22:54
Messaggi: 34
protuberanze affaticate .. Diciamo così ... Mi sembrano oltre il limite per le condizioni di ripresa che avevi , perché dubito fortemente tu possa fare errori di focheggiatura ...

Ben riuscita quella della cromosfera ...
Peccato manchino i commenti della domenica, ma speriamo che i commentatori abbiano visto le immagini e inizino a capire le differenze tra una immagine riuscita ed una immagine , che magari pur meritando "incitamento " rappresenta solo un tentativo ...

In luce cak come prevedibile il seeing ha vinto ...
Del resto a quella lunghezza d'onda c'è poco fare ... Si potrebbe spingere di più la focale ( per la nota formula sulle lambda e il potere risolutivo ) ed invece ci si deve fermare a lunghezze focali da binocolo :mrgreen: ed ancora il seeing picchia duro ..

Usi il filtro baader cak o il venus ?

Qui mi pare di aver ben visto qualcuno che aveva sperimentato riprese in cak, ma con bande assai più strette, combinando filtro baader e pst ...

Comunque anche lo sforzo merita apprezzamento ... Prima o poi si becca l'onda giusta ... :D

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare del 11 ottobre
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2015, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 luglio 2015, 22:54
Messaggi: 34
Ho ritrovato uno dei post a cui mi riferivo ...
É piuttosto datato ma l'immagine merita davvero ...
Le condizioni meteo erano sicuramente più che buone ...

viewtopic.php?f=16&t=57639&start=0


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare del 11 ottobre
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 868
Uso il semplice filtro baader, ma come era prevedibile non mi soddisfa,
a prendere qualcosa di più serio non ci penso neanche, per il semplice fatto che
fare una buona luce bianca richiede già parecchio tempo, quello restante lo dedico
all' h-alpha.
Nel giorno specifico la focale giusta era 1,2mt, ma il mio strumento inizia a lavorare
discretamente a 2,4mt, con una focale ottimale intorno ai 3,5mt.
Avendo avuto dei limiti in fase di progettazione devo lavorare con quello che ho.
Però c'è un vantaggio, per passare dalla luce bianca all' h-alpha impiego meno di un minuto.
Se sei interessata qui c'è una breve descrizione viewtopic.php?f=15&t=82644&hilit=pst

Le immagini di Gianluca sono mitiche, ma anche lui ha lavorato sodo e ci ha messo le mani
in prima persona.

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare del 11 ottobre
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Bellissime. :ook: :ook: :ook:

(Argh ... proprio peccato che sia lunedì :please: :mrgreen: )

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare del 11 ottobre
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 luglio 2015, 22:54
Messaggi: 34
Ciao,

In effetti viste le immagini che fai in WL soprattutto, ma anche in halpha fai bene a non "distrarti" su altre bande, almeno finché non avrai le condizioni e i filtri idonei ..

La tua modifica l'avevo già vista spulciando nel forum ..
Una bella soluzione, molto efficace per cambiare rapidamente dalla luce bianca al'halpha ..
Davvero una bella realizzazione ...
E col gusto in più di averla pensata e ottimizzata e non comprato un prodotto già inscatolato .. :D

Saluti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010