1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 20:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2015, 2:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
24 Settembre 2015, Panstarrs:
Allegato:
Panstarrs 24 sett 2015.jpg
Panstarrs 24 sett 2015.jpg [ 574.54 KiB | Osservato 2511 volte ]


A domani l'animazione.
:ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il mercoledì 25 maggio 2016, 12:25, modificato 5 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2015, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sei diventato "l'uomo delle comete"! Bravo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2015, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ahahahah ho letto il titolo "......Animazioni" poi ho aperto l'immagine ed ho aspettato....ho aspettato...ho aspettato...ma non si muoveva nulla, poi sono tornato indietro ed ho letto
ippogrifo ha scritto:
A domani l'animazione.

:mrgreen: :mrgreen: :rotfl:

Comunque nessuno fotografa le comete come-te! :D

P.s.: ehi ehi, c'è troppo verde nel fondo e che facciamo torniamo indietro? :matusa:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2015, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
@Cristina
Sempre mille grazie.
Forse è il richiamo antico delle origini che mi attira in modo irresistibile ... :ook: :ook: :ook:

@H-x6
Formidabile anche nei giochi di parole! :ook: :ook: :ook:
Il cielo s'è aperto solo alle 23:15. Ho smontato alle 2:45.
Sull'onda dell'entusiasmo ho postato subito una delle foto così com'era.

Qui c'è l'animazione; sono 6 fotogrammi distanziati tra loro di 10 minuti:
Allegato:
Panstarrs 24 Sett 2015.gif
Panstarrs 24 Sett 2015.gif [ 230.33 KiB | Osservato 2480 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2015, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Ieri sera, 25 Settembre 2015.
17 foto a circa 9 minuti l'una dall'altra.
Perdonate l'elaborazione nulla, le correzioni nulle, la Luna rompi, i guai con il passaggio per il meridiano, l'autoguida un po' fantasiosa, i pixel migranti, la collimazione grossolana, la conversione approssimativa, ecc. ecc. ecc.
La Panstarrs comunque c'è. :wink: :wink: :wink:
E' lì. :D
Bellissima. :look:
Puntatela. E' facile (ce l'ho fatta anch'io ... :rotfl: ).
Verso le 23.30 è alta. Non è lontanissima dalla Polare.

:rotfl: Ciao a tutti. :rotfl:
Allegato:
Panstarrs  25 sett 2015.gif
Panstarrs 25 sett 2015.gif [ 590.02 KiB | Osservato 2457 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2015, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Incredibile! Uno squarcio nel cielo!!!!
Allegato:
Panstarr 16 Ott 2015.jpg
Panstarr 16 Ott 2015.jpg [ 587.08 KiB | Osservato 2404 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2015, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
hai capito che ghiacciolo veloce , bravissimo :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2015, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Grazie!!! :ook:
Beh, non siamo ancora sotto zero ... anche se fa abbastanza freddo :D
Ecco la consueta animazione del giorno dopo.

Allegato:
Panstarrs - 16 Ottobre 2015.gif
Panstarrs - 16 Ottobre 2015.gif [ 588.03 KiB | Osservato 2382 volte ]


Lascio apposta i pixel migranti perché ci sto lavorando.
Ciao.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2015, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma lasciala in pace 'sta povera cometa :mrgreen:
Ottimo lavoro, complimenti per la tenacia :thumbup:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2015, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo, bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010