1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia unica perseide
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2015, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12996
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per la serie "meglio tardi che mai" ecco la mia unica perseide, o almeno spero tale sia! :mrgreen:
Visto che avevo 33 pose da 3 minuti le ho usate per rafforzare il segnale delle nebulose presenti nel campo. Ho provato per la prima volta il filtro Eos Clip Astronomik UHC-E e mi sembra abbia lavorato discretamente, anche perchè senza ho il cielo completamente rosso dopo 30" :wink:
Ho dimenticato di scrivere sulla scheda che l'obiettivo Yashica lavorava a F/2.8.

Cristina


Allegati:
perseide_20150813.jpg
perseide_20150813.jpg [ 720.63 KiB | Osservato 2247 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia unica perseide
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2015, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3224
Località: Verona
Ciao Cristina,
non so se sia una Perseide,questo lo decideranno gli espertoni del forum....
in ogni caso volevo complimentarmi con te per la piacevole ed interessante immagine che hai postato !

Accidenti se funziona quel filtro !

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia unica perseide
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2015, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow Cristina 450D non modificata e si vedono anche le nebulose cuore e anima, davvero un ottima immagine, molto bella

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia unica perseide
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2015, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12996
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Paolo e Nando!

Purtroppo Ras mi ha detto che non è una perseide, per cui devo accontentarmi di aver preso una "normale" meteora :D
Si, il filtro sembra funzionare! Ci ho studiato un pò per vedere se riuscivo ad usare la Canon da casa con gli obiettivi senza doverla modificare e questa combinazione mi aggrada molto!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia unica perseide
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2015, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3224
Località: Verona
A proposito Cristina,siccome sono più curioso di una scimmia....
ma Ras ti ha anche detto se è una "vera" sporadica o se appartiene ad uno sciame particolare ?

Grazie,

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia unica perseide
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2015, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12996
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho ancora avuto il tempo di mandargli il file a piena risoluzione. Magari dopo ci dice qualcosa lui stesso. :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia unica perseide
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2015, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15803
Località: (Bs)
Bellissima. Suggestiva. :ook:
Stelle dai bei colori. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia unica perseide
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2015, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12996
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ippogrifo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia unica perseide
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2015, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Beh dai anche se non Perseide è venuta bene lo stesso, anzi, spesso quelle non legate allo sciame sono ben più interessanti. :wink:
Forse, visto la sua posizione (avete visto è apparsa nella costellazzione del perseo vicino al radiante ma che non proviene da esso anche eprchè la traccia sarebbe troppo lunga!) dovrebbe provenire da un radiante che si trova in eridano, legato probabilmente ha una cometa dell'800, piuttosto rari da vedere e con una attività molto ridotta (si e no se ne vedono una ogni ora anche perchè il radiante è bassissimo sull'orizzonte).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Ultima modifica di ras-algehu il mercoledì 26 agosto 2015, 10:35, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia unica perseide
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2015, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12996
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ras per la spiegazione! Quanto all'altezza della meteora non farti ingannare dall'albero perchè sicuramente la parte bassa dell'immagine è sui 30° sopra l'orizzonte.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010