1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 20:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La nascita del Sole
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2015, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1648
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buongiorno a tutti,
ecco come poteva apparire il Sole poco dopo la sua nascita, 4,5 miliardi di anni fa.
Ancora circondato dalle polveri del neonato sistema solare.
La differenza è che la fotografia l'ho realizzata il 5 agosto scorso (avevate qualche dubbio? :mrgreen: )
Fortuna volle che quella mattina stavo facendo qualche foto dal balcone dell'albergo di Rimini dove ero in vacanza con la famiglia.
Ho notato una nuvola strana che circondava il Sole durante il suo sorgere,subito mi ha dato l'idea della nube di polveri primordiale e via di scatti.
Questi sono i due migliori.
La qualità non è ottima,ma stavo utilizzando una compatta digitale con il suo massimo zoom.

5.8.2015 tmec 6:16
Canon A650 is
iso 80
1/2000 sec
f 8.0
Allegato:
Sun 1b.jpg
Sun 1b.jpg [ 411.39 KiB | Osservato 757 volte ]

Allegato:
Sun 2b.jpg
Sun 2b.jpg [ 399.15 KiB | Osservato 757 volte ]


A presto
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La nascita del Sole
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2015, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3240
Località: Verona
Belle,bellissime immagini,Lorenzo !

La nostra stella sembra avvolta veramente da un bozzolo soffice di nuvole....
(mamma mia sto diventando romantico,basta così..... :D ) Ciao.

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La nascita del Sole
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2015, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1648
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Paolo,
ho avuto una fortuna sfacciata,nel giro di un minuto il Sole si era staccato troppo dalla nuvola perdendo la tridimensionalità dell'insieme.
Alzarsi presto la mattina,in questo caso, ha portato dei vantaggi.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La nascita del Sole
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2015, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Molto suggestiva!

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La nascita del Sole
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2015, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Veramente notevole !

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010