1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 16:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima Luna con ASI 120 mono
MessaggioInviato: mercoledì 22 luglio 2015, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 16:41
Messaggi: 114
Località: Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buonasera ragazzi, dopo un paio di giorni con la mia nuovissima ASI 120 mono, questa sera ho collegato al telescopio nexstar 4se ed ecco il mio primo risultato...elaborata in:

- Autostakkert
- Registax 6
- Photoshop CC

Setup di ripresa:
Frame Divisor=1
Resolution=1280x600
Frame Rate (fps)=30,00
Colour Space=MONO8
Pan=0
Tilt=0
Exposure (s)=0,0033(Auto)
Brightness=20
Gamma=50(Auto)
Gain=49(Auto)

So che dovrò migliorare molto soprattutto in post...!!
Consigli accettati

Buona luce
Luca


Allegati:
Elaborazione autostakkert moon.jpg
Elaborazione autostakkert moon.jpg [ 377.88 KiB | Osservato 1015 volte ]

_________________
Strumentazione:
Skywatcher EQ5 Skyscan
Celestron C6
ASI 120 Mono
Nikon Action 12x50 CF
Oculari celestron: 6, 10, 25 e barlow 2x


Ultima modifica di Luca85 il giovedì 23 luglio 2015, 14:55, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luna con ASI 120 mono
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2015, 1:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 16:45
Messaggi: 80
Ciao Luca, davvero bella immagine come prima immagine :) !!. Ti posso dare un consiglio tecnico che mi ha aiutato ad ottenere immagine più contrastate, per riprese lunari e solari, prova ad usare come programma per lo staking Avistack.
Ha un allineamento a moltissimi punti, ideale per non perdere dettagli sulla superficie lunare. Ed è anche semplice da usare! Spero possa esserti utile.
Saluti!
Enrico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luna con ASI 120 mono
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2015, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 16:41
Messaggi: 114
Località: Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
enkir92 ha scritto:
Ciao Luca, davvero bella immagine come prima immagine :) !!. Ti posso dare un consiglio tecnico che mi ha aiutato ad ottenere immagine più contrastate, per riprese lunari e solari, prova ad usare come programma per lo staking Avistack.
Ha un allineamento a moltissimi punti, ideale per non perdere dettagli sulla superficie lunare. Ed è anche semplice da usare! Spero possa esserti utile.
Saluti!
Enrico

Grazie Enrico del suggerimento, ma Avistack mi sembra molto simile a Autostakkert o mi sbaglio?
Sicuramente lo proverò

Buona giornata
Luca

_________________
Strumentazione:
Skywatcher EQ5 Skyscan
Celestron C6
ASI 120 Mono
Nikon Action 12x50 CF
Oculari celestron: 6, 10, 25 e barlow 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luna con ASI 120 mono
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2015, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
per essere la prima prova è ottima, si vedono le bande di rumore dovute al gain troppo alto, abbassalo e aumenta il tempo di esposizione

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luna con ASI 120 mono
MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2015, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 16:45
Messaggi: 80
Buongiorno! Si e simile, una differenza è la scelta dei fotogrammi migliori la si fa su un istogramma alla fine dello staking abbassando la barra sul grafico.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010