1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 15:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Transito ISS sul Sole 5-07-2015
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco il transito della ISS "International Space Station" Immortalata Domenica tra Rovasenda e Gattinara (BI) sotto un sole cocente e piu' di 35C°.
Scatto Effettuato con Canon Eos600D su Eq6+C8 In proiez. 25mm
Impos. 1/4000 a 200Iso :look:

https://www.facebook.com/Osservatoriocavaglia

Simone :rotfl:


Allegati:
IMG_10096.jp.jpgrid.jpg
IMG_10096.jp.jpgrid.jpg [ 118.99 KiB | Osservato 1819 volte ]

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito ISS sul Sole 5-07-2015
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel colpo! I dettagli sono buoni!

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito ISS sul Sole 5-07-2015
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3247
Località: Verona
Ciao Simone,
spiega;una colossale botta di c... (come dicono a Parigi) :D , oppure una sofisticata elucubrazione
sviluppata con un elegante algoritmo ?? :mrgreen: Bravo!

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito ISS sul Sole 5-07-2015
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Bravissimo. :ook:
One shot? Scatto singolo? :wtf: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito ISS sul Sole 5-07-2015
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2015, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie =) Hehehehe

Ippogrifo ho utilizzato lo scatto continuo partendo un paio di secondi prima del passaggio :cloud:

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito ISS sul Sole 5-07-2015
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2015, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mica male!!!

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito ISS sul Sole 5-07-2015
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2015, 21:25 
Come facevi a sapere che la ISS sarebbe passata in quel momento sul disco solare? Hai qualche software particolare?
Le dimensioni della Iss sul disco e la risoluzione raggiunta sono degne del migliore C14! :surprise:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito ISS sul Sole 5-07-2015
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2015, 8:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
bella bella!!! :clap: :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito ISS sul Sole 5-07-2015
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2015, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renato C ha scritto:
Come facevi a sapere che la ISS sarebbe passata in quel momento sul disco solare? Hai qualche software particolare? surprise:

Intanto complimenti per la ripresa, dopo mi piacerebbe sapere come hai fatto a sapere con precisione che passava sul Sole in quel giorno.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito ISS sul Sole 5-07-2015
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2015, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bella! Davvero molto nitida la stazione spaziale!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010