1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 16:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2015, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Approfittando del ponte son riuscito a finire la elaborazione e post processing dei dati raccolti e ad assemblare questa breve clip.
Ho anche aggiunto un timer accelerato per evidenziare il tempo che trascorre, come suggeritomi da qualcuno.
Purtroppo un po' di dettaglio va perso nella compressione del sito ma spero vi piacerà ugualmente. :D

Video Youtube HD

Immagine

Allego anche un paio di elaborazioni dell'altra protuberanza presente sul sole il giorno di questo filmato. mono e colore cosi da accontentare tutti. :)

Immagine

Immagine


Allegati:
Protuberanza2_2015-05-24_bn.jpg
Protuberanza2_2015-05-24_bn.jpg [ 67.68 KiB | Osservato 1618 volte ]

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2015, 5:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15838
Località: (Bs)
Video spettacolare ed impressionante! :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2015, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13006
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissime immagini e bellissima animazione!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2015, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Bello bello!

Ale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2015, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
come al solito resto a bocca aperta :surprise: :shock: ........gran bel lavoro!!!

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2015, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Stupenda animazione Paolo!!
Due info:
- Quante immagini hai utilizzato per creare l'animazione?
- Che software hai utilizzato?
- Quanto dura ogni singolo filmato e quanto tempo passa l'uno dall'altro?

Grazie

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2015, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 dicembre 2010, 12:29
Messaggi: 105
Località: Marigliano (NA)
Ciao Paolo,
Strepitose immagini come sempre!
Francesco

_________________
TEC160FL - C14HD - C8
Astrophysics 900 GTO -


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2015, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sulcis2000 ha scritto:
Stupenda animazione Paolo!!
Due info:
- Quante immagini hai utilizzato per creare l'animazione?
- Che software hai utilizzato?
- Quanto dura ogni singolo filmato e quanto tempo passa l'uno dall'altro?


grazie :)

dunque, nella clip finale ho usato 60 fotogrammi, per fotografare uso Firecapture, per lo stack uso AutoStakkert e poi per assemblarli uso photoshop e lo faccio a mano. uso registax solo per fare un test di resa ma su oggetti in forte evoluzione non ci azzecca sempre. in photoshop elaboro, normalizzo ed esporto il filmato

durata e pausa dipendon dal soggetto e seeing, avendo visto che incominciava a distaccarsi ho ridotto le pause a soli 10 secondi, essendo il seeing medio buono ho tenuto clip da 30 secondi ciascuna.
per le eruzioni mi arrischio a scendere a 20 secondi senza pause ma ho una camera lenta, devo prendermene una nuova che mi dia maggior margine di operazione. :)

sulla eclisse ad esempio siccome la luna sfrecciava come una dannata son stato costretto a dividere in due ciascun filmato ripreso per poi lavorare cosi su soli 10 secondi senza pause. :P

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2015, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3237
Località: Verona
Dirti BRAVISSIMO è.....il minimo ! :shock:

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2015, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2012, 15:19
Messaggi: 216
Località: Alpignano(TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti quando mi si é aperta la pagina mi é scappato un mi....zzeca ad alta voce :)
Chissà per quanti km si estende questa protuberanza...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010