1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 0:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole di ieri,seconda assoluta
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2015, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 settembre 2012, 12:07
Messaggi: 157
Località: Terranuova Bracciolini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Seconda foto in assoluto,
Con ASI174MM.

http://astrob.in/full/186916/0/

Se qualche buon samaritano vuole il TIFF di Avistack,
per elaboralo,posso rendermi conto di quanto sono dummy !


Allegati:
SUN_160649_g4_b3_ap1730_Final1.jpg
SUN_160649_g4_b3_ap1730_Final1.jpg [ 926.97 KiB | Osservato 1828 volte ]

_________________
Dobson Home Made 16" with Argo Navis
Montature: Skywatcher Az-Eq 6 GT custom - Vixen Porta II custom
Lunt LS100THa Double Stack BF3400.
Oculari: Coppie : TV Panoptic 24mm-ES 82° 4,7/6,7mm-Nagler T6 13mm-Baader GO 9mm-Fujihama HD 12,5mm/18mm
con Visore Baader Mark V
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole di ieri,seconda assoluta
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2015, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Accidenti Marco quanti dettagli, tra l'altro l'immagine a memoria mi pare che sia molto simile a quello che si vede in visuale.
Il colore e il contrasto dei filamenti mi fanno pensare che stessi lavorando in DS, giusto?

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole di ieri,seconda assoluta
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2015, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 settembre 2012, 12:07
Messaggi: 157
Località: Terranuova Bracciolini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si si,in double stack.
Lavorando sui raw mi sono già accorto di aver commesso un sacco di errori,
però ho anche imparato diverse cose.
La motorizzazione del fok mi ha aiutato tantissimo,ad esempio,
però ancora non ho capito se sia meglio andare su di guadagno e giù di esposizione o viceversa.
tra lìaltro ho notato che acquisivo sempre a circa 60 fps,
eppure riprendevo a piena risoluzione,ho una usb3 a credo superspeed,
e un notebook con l'SSd,mah...
Però come primi risultati non mi sembrano male,tra l'altro il cielo è stato pesantemente velato tutto il tempo.

_________________
Dobson Home Made 16" with Argo Navis
Montature: Skywatcher Az-Eq 6 GT custom - Vixen Porta II custom
Lunt LS100THa Double Stack BF3400.
Oculari: Coppie : TV Panoptic 24mm-ES 82° 4,7/6,7mm-Nagler T6 13mm-Baader GO 9mm-Fujihama HD 12,5mm/18mm
con Visore Baader Mark V


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole di ieri,seconda assoluta
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2015, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
Apperò.
Mi fa un gran bell'effetto. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole di ieri,seconda assoluta
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2015, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 settembre 2012, 12:07
Messaggi: 157
Località: Terranuova Bracciolini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altre foto nella mia galleria Astrobin.

_________________
Dobson Home Made 16" with Argo Navis
Montature: Skywatcher Az-Eq 6 GT custom - Vixen Porta II custom
Lunt LS100THa Double Stack BF3400.
Oculari: Coppie : TV Panoptic 24mm-ES 82° 4,7/6,7mm-Nagler T6 13mm-Baader GO 9mm-Fujihama HD 12,5mm/18mm
con Visore Baader Mark V


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole di ieri,seconda assoluta
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2015, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 settembre 2012, 12:07
Messaggi: 157
Località: Terranuova Bracciolini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Full res :
http://www.astrobin.com/full/187017/0/


Allegati:
14_05_15_g3_b3_ap1554_re_finalg.jpg
14_05_15_g3_b3_ap1554_re_finalg.jpg [ 953.94 KiB | Osservato 1791 volte ]

_________________
Dobson Home Made 16" with Argo Navis
Montature: Skywatcher Az-Eq 6 GT custom - Vixen Porta II custom
Lunt LS100THa Double Stack BF3400.
Oculari: Coppie : TV Panoptic 24mm-ES 82° 4,7/6,7mm-Nagler T6 13mm-Baader GO 9mm-Fujihama HD 12,5mm/18mm
con Visore Baader Mark V
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole di ieri,seconda assoluta
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2015, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
veramente belle, tanto dettaglio
come ti rovi con sta asi, vorrei prendermela anche io
la chameleon dopo tutti sti anni comincia a starmi stretta :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole di ieri,seconda assoluta
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2015, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 settembre 2012, 12:07
Messaggi: 157
Località: Terranuova Bracciolini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille,troppo buoni ! :oops:
Quella ripresa con barlow 2X credo sia sovraesposta,
però è quella che mi piace di più.
Con la ASI mi sono trovato molto bene,i primissimi tentativi li avevo fatti con una dfk21 a colori,
adesso anche solo riprendere in Sole per intero,anche se preciso,è una gran comodità.
I filmati erano di 60 sec.,e ho usato dal 30 al 70 % dei frame,in base all'analisi di Autostakkert.
Considerando che è stata in mano ad un novellino credo si possa dire che va alla grande.
Se mi riesce connettere la AZ-Eq6 al notebook,e ad Eqmod,proverò a fare dei mosaici.
Soprattutto non vedo l'ora di provarla in un giorno veramente sereno !

Una cosa importante :
Firecapture 2.4 all'inizio non me la vedeva,occorre fare l'update direttamente dal programma.
Ecco,semmai una cosa :
a piena risoluzione riprendevo a 60 FPS.
Domanda idiota : devo abbassare l'esposizione (aumentando il guadagno )per salire di frame rate ?
Come hardware dovrei farcela il notebook ha due USB3 che a quanto ho potuto verificare
sono già settate per operare in Superspeed,non ho usato nè hub nè prolunghe (ma intendo provarne una alimentata),e non ho fatto lavorare le altre mentre riprendevo (allunica USB2 era attaccato l'FCUSB per il motore del focheggiatore).
Inoltre il notebbok monta un SSD.

Come campionamento ideale avrei bisogno di una barlow 3X,
consigli ?
So che mi basterebbe una acro,ma non c'è grande offerta,
quella usata finora è stata una Tecnosky ED 2X (c'è anche la 3X).

_________________
Dobson Home Made 16" with Argo Navis
Montature: Skywatcher Az-Eq 6 GT custom - Vixen Porta II custom
Lunt LS100THa Double Stack BF3400.
Oculari: Coppie : TV Panoptic 24mm-ES 82° 4,7/6,7mm-Nagler T6 13mm-Baader GO 9mm-Fujihama HD 12,5mm/18mm
con Visore Baader Mark V


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole di ieri,seconda assoluta
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2015, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 settembre 2012, 12:07
Messaggi: 157
Località: Terranuova Bracciolini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ups,pardon,mi sono ripetuto...
Vabbè dài,repetita iuvant !

_________________
Dobson Home Made 16" with Argo Navis
Montature: Skywatcher Az-Eq 6 GT custom - Vixen Porta II custom
Lunt LS100THa Double Stack BF3400.
Oculari: Coppie : TV Panoptic 24mm-ES 82° 4,7/6,7mm-Nagler T6 13mm-Baader GO 9mm-Fujihama HD 12,5mm/18mm
con Visore Baader Mark V


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010