1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 4:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove, secondo tentativo...
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco un altro tentativo di ripresa giovina... Si vedono i miglioramenti... ma c' è ancora qualcosa che mi sfugge...

Immagine


Allegati:
giove_g5_ap23B.png
giove_g5_ap23B.png [ 13.11 KiB | Osservato 1443 volte ]

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, secondo tentativo...
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai qualche dato in più? Qual è il valore degli ADU per questa immagine? Programma di elaborazione? Numero fotogrammi? Com'è venuta l'immagine non elaborata? Riesci a postarla? Avendo il tuo stesso telescopio (ma non la stessa cam), rimango dell'idea che possa trattarsi di un problema di messa a fuoco e di settaggio parametri.
Ciao.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, secondo tentativo...
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La mia simpaticissima webcam non è compatibile con nessun programma spacifico per riprese astronomiche, quindi non ho valori di ADU, l' elabrazione l' ho fatta con AS!2 e (gli atri dati sono scritti anche su astrobin) cioè 250 fotogrammi elaborati... Le immagini di mercurio e Venere le ho fatte senza barlow e quindi la messa era facilitata, comunque mi riferivo alla precedente foto d Giove.

Posto anche la foro RAW...


Allegati:
giove_g5_ap23.tif [531.11 KiB]
Mai scaricato

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, secondo tentativo...
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spock ha scritto:
La mia simpaticissima webcam non è compatibile con nessun programma specifico per riprese astronomiche, quindi non ho valori di ADU

Un bel problema...

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, secondo tentativo...
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
il pianeta è lontano , il tuo setup non ti consente di fare riprese migliori, forse avendo seeing ottimo potresti migliorare.

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, secondo tentativo...
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non ne sono molto convinto. Elaborando il raw postato da Spock non si riesce a tirare fuori neanche un minimo di dettaglio fine. Sembra una ripresa fuori fuoco...resta da stabilire se dovuta al seeing o meno. Se poi si forzano i wavelet, spuntano immediatamente fuori i bordi sovrapposti, segno che anche i parametri di ripresa sono da rivedere.

_________________
Francesco


Ultima modifica di Athame69 il martedì 19 maggio 2015, 17:58, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, secondo tentativo...
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei far notare che il fuoco del telescopio è parzialmente certificato dalla presenza e puntiformità di Io in basso a destra... E avrai potuto notare anche la presenza dei, oramai a me tristemente famosi, dischi lungo i bordi di Giove...

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, secondo tentativo...
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spock ha scritto:
Vorrei far notare che il fuoco del telescopio è parzialmente certificato dalla presenza e puntiformità di Io in basso a destra... E avrai potuto notare anche la presenza dei, oramai a me tristemente famosi, dischi lungo i bordi di Giove...


Si, infatti ho aggiunto

Athame69 ha scritto:
Sembra una ripresa fuori fuoco...resta da stabilire se dovuta al seeing o meno. Se poi si forzano i wavelet, spuntano immediatamente fuori i bordi sovrapposti, segno che anche i parametri di ripresa sono da rivedere.


L'unica soluzione è provare a smanettare sulla cam il più possibile, sino a trovare i parametri corretti.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010