1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 8:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna 3D con Canopus 18"
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh...questa è la sensazione che mi hanno dato i crateri Keldish, Hercules ed Atlas elaborati tirando fuori ogni minima dinamica acquisita dal tele.
L'effetto è stato, almeno per me, cinematografico....nel senso...davvero 3D. Ogni valle, rima, e dettaglio è risolto perfettamente con ombre che rendono tutto realmente da sorvolo. Eppure questa zona sembrava così piatta!!! Si alcuni dettagli e craterini...ma era piatta. I 10cm in più rispetto al C14 si fanno sentire...
Spero che anche a voi faccia quest'effetto.
Ora spero di testare quanto prima la Grasshopper...a formato pieno dovrebbe essere uno spettacolo.
Grazie per l'attenzione.
Raf
Allegato:
keldysh_hercules_atlas_20140407_2024_barz.jpg
keldysh_hercules_atlas_20140407_2024_barz.jpg [ 622.1 KiB | Osservato 2567 volte ]

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 3D con Canopus 18"
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 1:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Veramente notevole Raf !!!!... :clap:

La scheda parla del 2014.... dovresti aggiornare il format .

P.S.: ma con quale camera ??... sulla scheda c'è scritto asi ??
se invece è la P.G. , a che formato la ripresa ??

In poche parole ... nun ciò capito na mazza io... oppure te sei fatto mezzo litro tu ?? :D

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 3D con Canopus 18"
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 6:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Risoluzione spettacolare, grande Raffaele!
Mi permetto di suggerire soltanto un aspetto: dovresti alzare il livello delle parti più chiare,
perchè mancano completamente i bianchi. L'imagine ne acquisterà senz'altro in dinamica con
un migliore rapporto nella scala tonale.
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 3D con Canopus 18"
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Confermo. Spettacolare. Come fai a dargli quell'effetto alla Wirths? :D :D

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 3D con Canopus 18"
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mau capo ha scritto:
Veramente notevole Raf !!!!... :clap:

La scheda parla del 2014.... dovresti aggiornare il format .

P.S.: ma con quale camera ??... sulla scheda c'è scritto asi ??
se invece è la P.G. , a che formato la ripresa ??

In poche parole ... nun ciò capito na mazza io... oppure te sei fatto mezzo litro tu ?? :D

Grande Maurì! Mi fai muorire dal ridere...questo si che è spirito alcoolico! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
E' tutto giusto nella scheda. E' una ripresa dell'anno scorso. Fra poco inizierò a pubblicare tutti gli inediti...
La cosa bella della luna è che ha tante librazioni che ti permettono zone diverse e luci differenti...tuttavia ci presenta sempre la stessa faccia. Quindi a meno che un asteroide non abbia cambiato la conformità di alcune strutture...queste sono sempre le stesse.
Grazie ancora :D
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 3D con Canopus 18"
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
notevole, veramente ben risolta.

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 3D con Canopus 18"
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:14
Messaggi: 119
Località: Roma Nord / Capena
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quale rivista lavori ? :ook:

_________________
Capena (RM) - Celestron CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 3D con Canopus 18"
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Risoluzione spettacolare, grande Raffaele!
Mi permetto di suggerire soltanto un aspetto: dovresti alzare il livello delle parti più chiare,
perchè mancano completamente i bianchi. L'imagine ne acquisterà senz'altro in dinamica con
un migliore rapporto nella scala tonale.
Un caro saluto,

Danilo Pivato

Ciao Danilo! Eccoti anche qui :D
Mi avevi già dato questo suggerimento in un'altra immagine qualche mese fa. Ho il dubbio che la luminosità del mio monitor mi tragga in inganno.
Ho cmq preferito rimanere su toni più smorzati.
Tuttavia ho fatto un altro tentativo alzando leggermente i livelli e l'esposizione. Vorrei cercare di non forzare troppo per mantenere il più possibile naturalezza all'immagine.
Che ne pensi ora?
Raf
Allegato:
keldysh_hercules_atlas_20140407_2024_barz1.jpg
keldysh_hercules_atlas_20140407_2024_barz1.jpg [ 644.09 KiB | Osservato 2361 volte ]

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 3D con Canopus 18"
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sulcis2000 ha scritto:
Confermo. Spettacolare. Come fai a dargli quell'effetto alla Wirths? :D :D

Ciao Ale e grazie per il commento :wink:
In realtà è un mix di passaggi. Come ti avevo detto devi tornare su registax più volte cercando di bilanciare al meglio i contrasti. Ovviamente cercando di aggiustar livelli su PS ad ogni tornata.
Devo però dire che il diametro aiuta davvero molto in questo caso. Ho provato infatti a ripetere il medesimo procedimento con i RAW del C14 ma il risultato è diverso. Ad un certo punto esce fuori il rumore e l'immagine si rovina. Penso che i 18" si facciano sentire in special modo sulla dinamica. Se poi il seeing è ottimo...beh anche la risoluzione ne trae vantaggio come definizione e dettagli in genere. Sennò cmq è meglio in dinamica acquisita.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 3D con Canopus 18"
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mauro ha scritto:
notevole, veramente ben risolta.


Grazie Mauro,
mi fa piacere che tu abbia apprezzato :wink:

maxidvd ha scritto:
Per quale rivista lavori ? :ook:

Solo tanta passione.
Se lavorassi per una rivista non sarei più obiettivo mi sa...penserei al ritorno economico :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Grazie anche a te :D

Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010