Ciao a tutti,
ho appena pubblicato sul mio sito il resoconto completo dell'eclisse parziale dello scorso 20 marzo:
http://www.bloomingstars.com/leclisse-parziale-di-sole-del-20-marzo-2015/?lang=itcon numerose foto (una delle quali, relativa al momento di massima eclisse, allegata a questo post) e un filmato time-lapse.
"Fuori tempo massimo", mi direte voi

, e avete ragione

, ma per un buon motivo.
La grossa sfida me l'ha portata il time-lapse, poiché avendo stazionato la montatura di giorno solo con una bussola, il Sole "ballava" nel campo a causa delle continue correzioni. Dopo attenta ricerca, ho appurato che nessuno tra i programmi conosciuti di elaborazione planetaria è in grado di allineare correttamente le immagini dell'eclisse, poiché il disco del Sole cambia sempre forma e orientamento. Così mi sono fatto io da solo un'applicazione che fa proprio questo: per ora si tratta solo di qualcosa di abborracciato e sperimentale, ma a parte qualche piccola correzione a mano, direi che il suo lavoro di allineare automaticamente diverse centinaia di frame l'abbia fatto onorevolmente.
Buona visione... e, naturalmente, sono come al solito graditi commenti!